“Vivere sotto scorta è una tragedia”, la replica di Roberto Saviano a Matteo Salvini
“Vivere sotto scorta è una tragedia” Comincia così la dura replica dello scrittore Roberto Saviano alle dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini
“Vivere sotto scorta è una tragedia” Comincia così la dura replica dello scrittore Roberto Saviano alle dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini
Un film poetico e ironico, in cui il dialetto orchestra i tempi della narrazione e il mare è il grembo materno al quale si torna
Tratto dall’opera teatrale di Euripide, Il mediometraggio realizzato da Vittorio Vaccaro verrà trasmetto in anteprima questa sera alle 20.45 alle Officine del teatro delle Vigne
La straordinaria performance dell’attore Mariano Rigillo e la tragedia shakesperiana che riguarda anche la crisi del teatro italiano da qualche anno a questa parte
La complessa tragedia cupa di Shakespeare che intreccia storie familiari, incomprensioni, pazzia, ambizioni, guidate da un fato spietato anche nella sua casualità
Ecco i passi principali del Buongiorno di oggi dello scrittore Massimo Gramellini su La Stampa, a commento del terremoto che ha colpito ieri il centro Italia
Lo scrittore Roberto Saviano è intervenuto su Repubblica per analizzare il tragico incidente ferroviario avvenuto in Puglia due giorni fa
Un professore italiano è precipitato da un burrone durante un’escursione in Turchia, a 200 km da Istanbul. Partecipava a un progetto Erasmus
E’ ufficiale: la montagna e le scalate in quota sono ormai la moda del momento nel settore dello sport. Sugli scaffali delle librerie ci sono
L’11 settembre 2001. Una data che ha segnato un importante momento della storia di tutti noi. Sono passati ben 13 anni, ma il ricordo è ancora vivo e molti, ricordano con precisione quello che stavano facendo in quell’istante in cui tutti…
Fotografie che non mirano a raccontare dal punto di vista storico, ma a immergere lo spettatore nell’atmosfera tragica, incredibile ed epocale della Prima Guerra Mondiale: questo è l’obiettivo della mostra che aprirà i battenti a La Casa di Vetro di Milano. Nel centenario dello scoppio del conflitto…