Società
La società è cultura.
Si è spento a 94 anni Giorgio Forattini il disegnatore che ha trasformato la satira politica in un editoriale quotidiano.
Scopri il Festival della malinconia a Perugia, un evento unico che celebra il potere della tristezza e le emozioni profonde.
Scopri l'itinerario romano "Le Ville Raccontano 2025" e immergiti nella storia e nella cultura di Roma con questo percorso affascinante.
Esplora un affascinante itinerario culturale da Londra a Ginevra, passando per Bath, sulle tracce di Frankenstein.
È stato annunciato a Oslo il Premio Nobel per la Pace 2025. Diretta mondiale, 338 candidature e una scelta inaspettata: María Corina Machado.
Scopriamo brevemente chi sono i 3 fisici che quest'anno si sono aggiudicati l'ambizioso Premio Nobel per la Fisica e i loro meriti scientifici.
Scopri i luoghi evocati ne "La casa in collina" di Cesare Pavese: un percorso tra colline, silenzi e memoria, sulle tracce della guerra e dell’anima.
San Francesco d'Assisi è una figura che trascende i confini della fede per diventare un simbolo universale di umanità. Ripercorriamo la sua vita e riflettiamo come ancora oggi rappresenti un esempio da seguire.
Carta della Cultura, dal 1° ottobre al via le richieste di contributo per acquisto di libri: scopri chi ne ha diritto e come utilizzarla
In questo itinerario letterario autunnale, seguiamo le tracce di Zeno Cosini nella Trieste malinconica e borghese de "La coscienza di Zeno", tra nevrosi, caffè storici e riflessioni esistenziali.