Perché si dice “Il mattino ha l’oro in bocca”
Riprende il nostro viaggio alla scoperta dei modi di dire italiani. Scopriamo l’origine dell’espressione “il mattino ha l’oro in bocca”.
Scopri il significato e l’origine dei modi di dire
Riprende il nostro viaggio alla scoperta dei modi di dire italiani. Scopriamo l’origine dell’espressione “il mattino ha l’oro in bocca”.
Spesso abbiamo sentito la parola “ambaradan”, ma non tutti conoscono l’origine di tale espressione ed il suo reale significato.
Avrete sicuramente sentito, e magari anche utilizzato, l’espressione “Fare la cresta”. Come nasce? Scopriamo l’origine del modo di dire
Spesso abbiamo sentito l’espressione “fare la festa a qualcuno” utilizzata in senso figurativo… Scopriamone l’origine e il significato
Avete mai sentito l’espressione “Per aspera ad astra”? Scopriamo l’origine e il significato di questo modo di dire.
Continua il nostro viaggio nelle terre della lingua italiana per scoprire le curiosità legate all’origine delle parole e dei modi dire. Ecco l’origine dell’espressione “piantare in asso”
Quante volte abbiamo detto, o sentito, l’espressione “È finita la pacchia”? Scopriamo insieme l’origine e il significato del modo di dire “fare la pacchia”.
Scopriamo origine e significato dell’aggettivo “Lapalissiano”, un termine usato per indicare espressioni o fatti ovvi.
“Anche l’occhio vuole la sua parte” è un’espressione usata soprattutto in ambito artistico. Scopriamo l’origine di questo modo di dire
Continua il nostro viaggio nelle terre della lingua italiana per scoprire le curiosità legate all’origine delle parole e dei modi dire. Ecco l’origine dell’espressione “fare le cose alla carlona”
Quanto volte ci è capitato di utilizzare l’espressione “piove sul bagnato”? Scopriamo l’origine di questo modo di dire.