Modi di Dire

Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.

1 Giugno 2025

Generalmente usiamo l’espressione idiomatica "conosco i miei polli" quando intendiamo dire che conosciamo molto bene una persona. Ma sapete l'origine di questo modo di dire? Scopriamola.

30 Maggio 2025

Molte sono le espressioni dire che nella lingua italiana usiamo senza conoscerne la storia o il significato. Scopri l'origine dei modi di dire che iniziano col verbo "fare"

29 Maggio 2025

Scopriamo l'origine di un altro celebre modo di dire che tutti utilizziamo ma del quale pochi, è proprio il caso di dire "scommettiamo", conoscono la precisa provenienza

28 Maggio 2025

Sapevate che il modo di dire "rimandare alle calende greche" è dovuto a un celebre imperatore romano? Scopriamo l'origine storica di questa celebre espressione

27 Maggio 2025

L'espressione "Fare la figura del cioccolataio" significa fare una pessima figura, una figura barbina, una figuraccia. Scopri l'origine di questo modo di dire comunemente usato.

24 Maggio 2025

Quanti di voi conoscono la storia di questo particolare modo di dire, risalente al periodo della poesia greca? Scopriamo l'origine dell'espressione "fare un volo pindarico"

22 Maggio 2025

Scopriamo origine storica e significato di uno dei modo di dire più diffusi nella lingua italiana: parliamo dell'espressione "fare le cose alla carlona"

19 Maggio 2025

Scopri l'origine dell'espressione idiomatica "Il gioco non vale la candela", una di quelle espressioni che tutti usano ma di cui pochi conoscono la storia.

14 Maggio 2025

Una vittoria di Pirro o vittoria pirrica è una battaglia vinta a un prezzo troppo alto per il vincitore. Scopriamo l'origine dell'espressione

13 Maggio 2025

Ad maiora è una locuzione latina utilizzata da tutti: ma qual è il suo significato e quali altre "declinazioni" ha questo modo di dire? Scopriamolo.