Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Giuseppe Catozzella, autore di "Non dirmi che hai paura" in cui parla della storia della giovane atleta somala Samia, olimpionica a Pechino poi morta su un barcone al largo di Lampedusa, racconta il dramma dei migranti dopo la terribile storia del piccolo Aylan. Per gentile concessione dell'autore, riprendiamo il suo intervento apparso su Repubblica.
Ad aprire il festival sarà lo scrittore francese Daniel Pennac mercoledì 16 settembre, il quale in un dialogo con Fabio Gambaro presenterà il libro intervista in cui ripercorre i momenti più importanti della sua carriera.
Si avvia alla conclusione la 53^ edizione del Premio Campiello. Domani al Gran Teatro la Fenice di Venezia verrà annunciato il vincitore
E' uscito ieri in Giappone un nuovo libro di Murakami e una libreria ha deciso di comprarne il 90% delle copie della prima uscita per dare una scossa al mercato librario
Marco Balzano vince la 53^ edizione del Premio Campiello. Il suo romanzo “L’ultimo arrivato” (Sellerio) ha ottenuto 117 voti sui 282 inviati dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi
Il poeta e regista Nelo Risi è scomparso all'età di 95 anni. Si è spento ieri sera nella sua abitazione romana
A Roma, dal 25 settembre al 4 ottobre, si terranno una serie di appuntamenti imperdibili ripercorre l’esistenza di Pier Paolo Pasolini
Il complesso passaggio dall’adolescenza all’età adulta del giovane James, protagonista e io narrante dell’opera. E’ il focus del romanzo di Peter Cameron, il cui titolo riprende la celebre frase di Ovidio “Un giorno questo dolore ti sarà utile”. Amore, amicizia, bisogno di accettazione, affetto, nemmeno James sa di preciso cosa sta cercando. Quello che sa e che sente forte e deciso è il senso di vuoto che riempie le sue giornate in un monotono e faticoso fluire.
Lo show man italiano continua a mietere successi in campo letterario, incontrando l’apprezzamento di pubblico e critica. A fare da protagonista al suo ultimo romanzo è ancora una volta l’amore, inaspettato e passionale, raccontato con uno stile diretto e coinvolgente.
Su Libreriamo la recensione di Alessandro Centonze, giudice presso il Tribunale di Catania, del libro “Diario di un giudice” di Dante Troisi, da poco ripubblicato, in cui il magistrato si rende testimone in forma di diario della lontananza tra la giustizia e il popolo…