Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
In occasione dei 10 anni dalla morte di Alda Merini, Milano le dedica iniziative, mostre e un ponte per celebrare il suo legame con la città
Il maestro del cinema Ermanno Olmi sarà il 24 marzo al Teatro Sociale di Luino per ricevere il Premio Chiara alla Carriera 2013. La cerimonia, aperta al pubblico, si svolgerà a partire dalle 16.30, con la conduzione di Claudia Donadoni e Mauro Gervasini. Durante l'incontro Ermanno Olmi verrà intervistato da Monsignor Dario E. Viganò...
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la 67sima edizione tra i 26 presentati lo scorso 5 aprile dagli Amici della domenica...
L'Associazione Italiana Editori (AIE) sottoscrive l'appello al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai ministri per i Beni Culturali con cui si chiede la deducibilità al 50% della spesa per libri come ''stimolo e sostegno all'industria culturale del Paese''. Al termine dell'articolo è possibile leggere il testo dell'appello...
Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con Liquore Strega, il Premio Strega – quest'anno alla sua 67sima edizione – arriva alla definizione della cinquina dei finalisti, che verranno annunciati mercoledì sera...
Un argomento ricorrente nelle conversazioni tra le persone che discutono di letteratura su internet riguarda l'importanza del libro cartaceo. Dai feticisti del testo tradizionale ai fautori degli e-book, sino a coloro che fanno del libro installazioni artistiche, molte sono le scuole di pensiero riguardanti la maniera migliore di interpretare ed utilizzare il caro e vecchio libro cartaceo...
Sappiamo che i booklovers, in quanto tali, sono grandi amanti dei libri. Ma ognuno possiede proprie e personali abitudini di lettura. Un interessante articolo apparso recentemente sul magazine The Atlantic Wire ha cercato di delineare alcune macro categorie che descrivono la maggior parte dei lettori...
La produzione letteraria di Giovanni Verga è salva. Si è conclusa dopo ottant'anni col sequestro a Roma e Pavia di 36 manoscritti (romanzi e novelle), migliaia di stampe fotografiche di lettere, centinaia di lettere autografe, bozze, disegni e appunti di Giovanni Verga l'annosa vicenda...
“Perdiamo un gentiluomo, un editore, un grande presidente per AIE e per Confindustria Cultura Italia”, Riccardo Franco Levi
L’incessante ricerca del piacere, a cui l’uomo dedica molto tempo della propria esistenza, non sempre è peccaminosa. Per uno scrittore, in particolare, il cammino è lungo. A meno che, per le strade di Los Angeles non si incontri GLAWS...