Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
''Le colpe degli altri'' di Vittorio De Grassi, il primo ebook vincitore dell'edizione 2013 del torneo letterario IoScrittore, ha raggiunto in breve tempo i vertici delle principali classifiche di vendita...
Sia nella saggistica sia nella narrativa si sta assistendo a una crescita dei titoli italiani. A rilevarlo è Giuseppe Strazzeri parlando del catalogo Longanesi: l'arrivo di autori come Donato Carrisi, Alessia Gazzola e Marco Buticchi ha dimostrato come ci sia una generazione di scrittori italiani maturi anche nell'ambito della narrativa di genere...
“La vicenda delle detrazioni fiscali per i libri sta assumendo la forma di un farsa. Annunciato prima di Natale dal Presidente del Consiglio, sta evaporando come neve al sole nelle ultime ore e mette il Governo alla berlina non solo in Italia ma anche nei confronti degli osservatori esterni”. E’ molto dura la posizione del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo...
Diventare un preciso punto di riferimento culturale del territorio comasco e una sinergia alle realtà già esistenti, una realtà locale ma con riflessi sul territorio nazionale. Con questo obiettivo nasce il Premio di Letteratura ''Città di Como''...
Finalmente anche l’Italia avrà il suo primo flashmob letterario. L'Associazione Culturale Caffeina, da anni impegnata nella diffusione e nella salvaguardia della cultura, ha indetto per il prossimo primo marzo un flash mob letterario collettivo....
In un precedente articolo ci eravamo occupati di alcuni grandi capolavori alla portata anche dei lettori meno forti, classici con meno di duecento pagine che anche il più pigro non avrebbe avuto scuse per non leggere. Ecco invece ora una classifica, tratta da Flavorwire, di opere di peso e volume ben più consistente...
Libreriamo propone “L’intimo delle donne”, iniziativa sociale in Crowdsourcing, in cui le italiche donne possono partecipare insieme alla stesura di un libro (e-book) raccontando ciò che non hanno mai voluto o potuto raccontare per denunciare e mettere in evidenza disagi, violenze, sfruttamenti a cui sono sottoposte tutti i giorni nel nostro Paese. I racconti vanno consegnati entro la fine di aprile 2014...
Un piccolo ''divertissment'', una storia da leggere in treno, o raccontare in una serata con gli amici, magari da accompagnare a un bicchiere di buon vino. Così Valerio Massimo Manfredi ci parla del suo libro ''L'oste dell’ultima ora'', che ha per protagonista lo ''sgangherato'' oste delle nozze di Cana di cui si racconta nei Vangeli...
icorre oggi la Giornata mondiale dell'autismo, istituita dall'ONU nel 2007 per promuovere la consapevolezza sulla malattia e combattere l'isolamento in cui vivono le persone che ne soffrono...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Il rapporto padre-figli, l'abbiamo sottolineato commentando la classifica delle vendite della scorsa settimana, è un tema molto in voga in questo momento in libreria. Proprio il fioccare delle pubblicazioni dedicate alla crisi della figura paterna è la materia dell'analisi di Nino Materi su il Giornale...