Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Marzo 2020

Sant’Agostino diceva ''Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina''. Sarebbe bello poter vivere sempre con la valigia in mano, peccato che gli impegni di casa e lavoro spesso ce lo impediscono. Ma con l’immaginazione, almeno per il momento...

22 Marzo 2020

Promuovere in modo congiunto e continuativo uno scambio culturale tra Canton Ticino e la Lombardia. Marcos y Marcos e Letteratura Rinnovabile, in collaborazione con Libreria Claudiana e con il patrocinio dell’Istituto Svizzero presentano 'LeggiLO LeggiTI'...

22 Marzo 2020

Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa di uno dei più importanti pittori del XX secolo, Henri Matisse, scomparso proprio il 3 novembre 1954 a Nizza. Matisse cominciò a dipingere all'età di vent’anni, quando...

22 Marzo 2020

Indipendent Project è il nome della tappa autunnale dell'omonima fiera d'arte contemporanea, che quest'anno inaugura ai primi di novembre: per la precisione dal 6 al 15, cioè due settimane dedicate a openings e mostre...

22 Marzo 2020

Say NO to ebook discrimination. E’ tutto il mondo del libro, dagli editori agli autori, dai lettori, forti o deboli che siano, sino a chi lavora in casa editrice a dire NO con una foto...

22 Marzo 2020

Giangiacomo Feltrinelli Editore apre ufficialmente le porte alla narrativa “di genere”: da oggi nasce Zoom Filtri...

22 Marzo 2020

'Chiunque può scrivere un libro in Italia, anche Carcarlo Pravettoni...' Esordisce così Paolo Hendel nel presentare 'Come truffare il prossimo e vivere felici'...

22 Marzo 2020

A Roma, negli spazi espositivi del Chiostro del Bramante, appena dietro Piazza Navona, fino al 21 febbraio 2015 si può visitare la mostra 'Escher'...

22 Marzo 2020

Leggere fa bene, si sa. E dall’Inghilterra arriva un esempio concreto che sicuramente farà felici i tanti appassionati lettori. Questa estate vi abbiamo parlato (e mostrato) le splendide panchine sparse per la città di Londra ispirati ai classici della letteratura...

22 Marzo 2020

È anche il Tempo di ripartire. Genova, colpita dall’alluvione, orgogliosamente vuole presentare il suo spirito positivo con dieci giorni dedicati alla sete di conoscenza, alle nuove generazioni, alla ricerca: il Festival della Scienza 2014...