Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
La classifica vendite di Amazon di questa settimana propone un podio davvero bello e variegato. Al primo posto un grande classico della letteratura, un libro che davvero non passa mai di moda. E’ Marcel Proust a piazzarsi al primo posto...
E' la scrittrice Michela Marzano la vincitrice della sessantaduesima edizione del Premio Bancarella con il libro 'L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore', pubblicato da UTET...
La Giuria del Premio Letterario Merck annuncia i due vincitori della dodicesima edizione: Carlo Rovelli con La realtà non è come ci appare (Raffaello Cortina 2014) e F. González-Crussí con Organi Vitali (Adelphi 2014)...
La letteratura tedesca più recente è 'ancora' relativamente in salute, anche se le storie più semplici, liete e in un certo senso tranquillizzanti vengono sempre più spesso preferite ad una letteratura più seria ed esistenziale...
La classifica dei libri più acquistati sul Kindle Store di Amazon mette in cima la storia di Susan Elizabet Phillips, ''E se fosse quello giusto?''. Dalla storia d'amore, si passa ''Tre giorni per morire'' , un atroce crimine...
Giangiacomo Feltrinelli nasceva il 19 giugno 1926. Anche quest'anno, nell'anniversario, la Casa editrice Feltrinelli ne ricorda la figura con i suoi libri (ora in ebook), video e testi....
Dopo una lunga giornata di lavoro, cosa c’è di meglio che sedersi in un posto comodo per leggere in totale relax il vostro libro? Ci sono quelli che possono leggere ovunque, chi invece legge solo in un luogo ben predefinito...
Fede, conoscenza ed amore sono i 3 pilastri su cui si fonda la nostra esistenza, parola di Gianni Milano, ingegnere, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo...
L’amore e le emozioni sono fondamentali per poter vivere una vita a mio giudizio sana, equilibrata e serena che faciliti così il confronto con la scienza e il successivo apprendimento. Parola di Gianni Milano...
Una recente indagine ha rivelato come sia pratica comune quella di sostenere di aver apprezzato determinati libri che in realtà non si sono mai letti