Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
E'un giallo dai mille intrecci e dai molteplici risvolti l'ebook più venduto di questa settimana. ''La dea cieca'' si aggiudica il primo gradino del podio della classica di Amazon seguito dal romanzo di Jonathan Safran Foer ''Molto forte, incredibilmente vicino''...
''Giallo d’Avola'', vincitore del Premio Viareggio, si occupa del caso giudiziario del morto-vivo. Due fratelli Salvatore e Paolo Gallo se le diedero di santa ragione nelle campagne di Avola Antica, tanto da degenerare nel delitto più grave...
Le stragi di Capaci e via D'Amelio, avvenute ventuno anni fa, hanno segnato per sempre la nostra coscienza civica, determinando nella storia della Repubblica una frattura che ancora non si è ricomposta...
Che senso ha una lotta alle mafie portata avanti da pochi eroi se il nostro Paese non vuole essere liberato? È la riflessione sollevata da Davide Romano, presidente della palermitana Edizioni La Zisa, nel giorno dell'anniversario di morte di Paolo Borsellino...
''La sola indagine giudiziaria non è sufficiente a ricostruire la verità su un fenomeno complesso come la mafia, occorrono anche gli strumenti dell’indagine giornalistica e storiografica''. Proprio da questa convinzione nasce ''Una lunga trattativa'', in cui il giornalista Giovanni Fasanella fa luce sull'intreccio tra Stato e mafia...
Le idee di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone non sono morte con loro. I due grandi magistrati hanno trasmesso alle comunità una voglia di cambiamento che è ancora viva. Ad affermarlo è il giornalista Giovanni Tizian, che di mafie si occupa dal 2006...
Le persone hanno semplificato troppo la loro considerazione di Hitler: se oggi tornasse, si renderebbero conto che in realtà lui avrebbe molto più appeal di quanto non pensino. È quanto affermato da Timur Vermes, l'autore di ''Lui è tornato'', libro che ci chiama a ripensare, attraverso questa figura storica, quanto siano ancora insidiose certe vecchie idee...
Una serie di aneddoti e racconti di Andrea Camilleri, dove a volte la realtà supera i suoi romanzi. E’ questo I racconti di Nenè”, l’opera realizzata dal giornalista di Rainews24 Giorgio Santelli in collaborazione con Francesco Anzalone...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica, Elena Stancanelli presenta ''What Do Women Want'', il nuovo saggio di Daniel Bergner che propone un tema piuttosto controverso: gli ultimi studi sul piacere, senza tabù e senza clichè, tutto legato al mondo delle donne...
Non ho resistito. Ieri sera sono entrata nella libreria indipendente del mio paese e il mio occhio è caduto lì, sul nuovo libro della Allende: “Amore”...