Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Massimo Gramellini conquista la vetta della classifica settimanale degli ebook di Amazon più venduti con ''Fai bei sogni'', libro dedicato a chi nella vita ha perso qualcosa. Seguono la trilogia...
Non la semplice storia di un rapporto di coppia, ma un viaggio che si compie anche attraverso il corpo, le sensazioni, l’istinto, che si differenzia da altre trilogie per l’elemento “nero” e l’indagine psicologica che spesso accompagna le incursioni nel cosiddetto Lato Oscuro dell’anima...
Voglio scrivere due righe sul romanzo 'Il mio lieto fine' di Eilan Moon. Questa storia tratta una tematica che è stata già più volte utilizzata: il triangolo amoroso. Nulla è più sbagliato che definirlo così...
Incoraggiare i piccoli alla lettura ed al rispetto dell’ambiente. Nasce così in Argentina il progetto ‘’Libro arbol’’, il progetto ideato dalla casa editrice argentina Pequeño Editor...
Gestire l'ipersensibilità è l'obiettivo di 'Le persone sensibili sanno dire di no', l'ultimo libro dello psicoterapeuta Rolf Sellin, autore del precedente libro sullo stesso tema 'Le persone sensibili hanno una marcia in più', uscito in Italia nel dicembre 2012...
Nell’era di internet, social network, telefonini e carte di credito, viene da chiedersi: siamo tutti intercettati? A quanto pare si. Una risposta, ovvia ma sconcertante, che emerge dall’ultimo libro di Alessandro Nardone, “Il predestinato”. Il protagonista...
Ieri sono stati assegnati i premi Pulitzer del 2020, il prestigioso premio americano per il giornalismo, ma anche per musica e letteratura. Ecco, chi ha vinto!
LA CRITICA QUOTIDIANA – Anche il mondo della cultura, in tempi di crisi e in mancanza di finanziamenti pubblici, deve trovare nuovi progetti per rinnovarsi e sostenersi economicamente...
Uno studio compiuto da un centro di ricerca americano, il Cooperative Children's Book Center, sui libri per l'infanzia e young adult pubblicati l'anno scorso negli Stati Uniti ha evidenziato come le storie che hanno per protagonisti bambini o ragazzi afroamericani, latinoamericani o indiani rappresenti una scarsissima minoranza...
La seconda giornata di Festival ha riservato come sempre sorprese e incontri di ottima qualità. “Il web ci rende liberi?” si sono chiesti Gianni Riotta (autore dell'omonimo libro), John Lloyd dell'Università di Oxford e Bill Emmott, giornalista e ideatore del documentario “Girlfriend in a Coma”...