Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

28 Aprile 2020

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La donna europea gode di pieni diritti e non subisce soprusi da parte dello stato e della società, ma è purtroppo ancora vittima di violenze all'interno della famiglia. A denunciarlo è Simonetta Agnello Hornby, avvocato e scrittrice...

28 Aprile 2020

In attesa del nuovo Papa, torna al primo posto Gianluigi Nuzzi con ''Sua Santità'', il libro-inchiesta in cui l'autore esamina centinaia di documenti riservati provenienti dall’archivio della Santa Sede...

28 Aprile 2020

Gli oleandri circondano tutte le case siciliane, quasi fossero una protezione contro l'esterno, contro l'invasore di cui gli isolani hanno da sempre paura. Ed è all'ombra di questa pianta velenosa, in una villa a Pedrara, sui Monti Iblei, che si svolge il nuovo romanzo di Simonetta Agnello Hornby. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...

28 Aprile 2020

Concorrenza impari, scomparsa di figure fondamentali legate alla filiera del libro e rischio di pirateria: sono queste le maggiori preoccupazioni di Giovanni Montanaro, autore di 'Tutti i colori del mondo', legate alla digitalizzazione del mercato editoriale. Ma al di là dei timori, i nuovi strumenti offrono anche dei vantaggi: in particolare, potranno forse tornare in auge generi come il racconto e la poesia...

28 Aprile 2020

Contro la crisi economica dilagante e il sisma che ha recentemente colpito la città danneggiandola enormemente, gli organizzatori di Festivaletteratura, l'imperdibile appuntamento dedicato alla cultura da Mantova, riscoprono lo spirito intraprendente degli esordi, proprio quello che aveva dato vita per la prima volta alla rassegna nel 1997. Si terrà dal 5 al 9 settembre la 16sima edizione del festival...

28 Aprile 2020

La Scuola Holden nasce a Torino nel 1994 da un'idea di Alessandro Baricco e di altri tre soci, e da allora la sua proposta didattica non ha mai smesso di convincere e suscitare gli entusiasmi di apprendisti e artigiani della scrittura. ''Il proposito era quello di creare una scuola che insegnasse le tecniche di narrazione, prima ancora che a scrivere un romanzo, una sceneggiatura o qualsiasi altro 'prodotto' letterario'', spiega Gianluca Pallaro, direttore didattico della Holden...

28 Aprile 2020

Un eroe italiano, che non so se ci meritiamo. Questa è la definizione di Paolo Borsellino da parte del giornalista e scrittore Enrico Deaglio. L'autore ha presentato ieri sera in Feltrinelli ''Il vile agguato'', il libro dedicato alle indagini sulla strage di via D’Amelio a Palermo, dove il 19 luglio 1992 fu ucciso il magistrato Paolo Borsellino assieme a cinque agenti della sua scorta...

28 Aprile 2020

Feltrinelli lancia una simpatica iniziativa per lanciare “Cari mostri”, la raccolta di racconti dell’orrore di Stefano Benni. Di cosa si tratta? Di dare la caccia a uno di questi mostri, il Wenge. Ovviamente in libreria…

28 Aprile 2020

Ho letto 'Atti osceni in luogo privato' di Marco Missiroli in anteprima grazie a Libreriamo e a Feltrinelli. Nell'insieme il romanzo mi è piaciuto molto fino all'inizio della relazione con Anna: a mio avviso da quel punto in poi la narrazione diventa meno interessante...

28 Aprile 2020

Feltrinelli celebra i suoi primi sessant’anni con una rassegna di eventi: la prima iniziativa è una mostra che ne racconta la storia dal 1955 a oggi, attraverso dodici capitoli che ne ripercorrono le fasi salienti attraverso documenti, fotografie e curiosità...