Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

14 Maggio 2020

E' uscito per FaLvision editore "Giancarlo", una straordinaria favola per ragazzi, scritta dal libraio, nonché blog su Libreriamo de "L'attacca libri" Carlo Picca

14 Maggio 2020

Con la collaborazione di Mondadori, Libreriamo mette a disposizione 30 libri ai ragazzi del Centro fondato nel 1991 da Beato Giuseppe Puglisi, del quartiere Brancaccio

14 Maggio 2020

Decreto Rilancio, Levi (AIE): “Soddisfazione per il fondo per l’editoria. Adesso utilizziamo soldi rapidamente". Franceschini: "Ora discuteremo su come distribuirli e come integrarli ad altre risorse"

14 Maggio 2020

Ci sono audiolibri da ascoltare che ci aiutano a ridere, ritrovare il senso dell' humour o apprezzare l'ironia e la comicità di scrittori e artisti. Ve ne consigliamo 10

13 Maggio 2020

Tra poco, per molti, arriveranno le tante attese vacanze estive. Addio routine, addio città, addio lavoro...almeno per un po'! Finalmente ci si potrà godere un po' di relax e, sicuramente, tutti i booklovers hanno già ben in mente ...

13 Maggio 2020

Cari Amici, questo mese abbiamo incontrato Bruno Esposito, per scambiare con lui qualche battuta sulla sua vita e sulla sua attività di curatore del Gruppo Fb Pasolini Eretico & Corsaro, luogo virtuale di condivisione attenta e di testimonianza importante sull'intera produzione del poeta di Casarsa. Bruno, come, quando e soprattutto perché nasce questo spazio? Le pagine Eretiche e Corsare, dedicate a Pier Paolo Pasolini, nascono da un incontro casuale in rete. Nel 2007-08, attraverso una serie di commenti sui nostri rispettivi blog, incontrai Angela Molteni che, nel 2010, mi convinse ad entrare a far parte della comunità di facebook. Da Read more...

13 Maggio 2020

La classifica di Kobo: gli italiani sono il terzo paese in Europa per libri letti in formato ebook. Ecco quali sono i libri più letti di questo 2018

13 Maggio 2020

Anna fa la prostituta. Tra un cliente e l'altro tira fuori un libro e legge. Uno dei suoi scrittori preferiti è Dostoevskij

13 Maggio 2020

Secondo l'Associazione, la cancellazione delle Provincie mostra l’incredibile incapacità delle Istituzioni di valorizzare il patrimonio delle biblioteche

13 Maggio 2020

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore. Proprio oggi, per il quarto anno consecutivo, torna in Italia Il Maggio dei Libri...