Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Una lotta reale ed efficace alla mafia farebbe nascere un’altra Italia. Parola di Federico Leardini, giornalista di Sky TG24, che nell’anniversario della strage di Capaci...
Ora che il credito per le imprese è congelato, per molti imprenditori ricorrere ai prestiti a strozzo è l'ultima risorsa prima di chiudere, e questo alimenta il giro di capitali non trasparenti. A ciò si aggiunge che in un mercato aperto come il nostro, il controllo dei flussi di denaro, provenienti anche dall'estero, è sempre più difficile. Questo emerge dall'analisi di Federico Leardini, giornalista finanziario di Sky TG24...
Abbiamo intervistato la scrittrice Simona Sparaco per farci raccontare come vive la situazione attuale una mamma alle prese con figli e impegni lavorativi
Per celebrare la festa della mamma, abbiamo intervistato una super mamma, ben sette figli tra i 38 e i 10 anni. Ma non solo, Gheula Canarutto Nemni è stata anche una docente universitaria e adesso è una brillante scrittrice
Ogni volta che una libreria chiude un pezzo del nostro cuore se ne va con lei. Dopo la Pecora Elettrica e la Libreria del Viaggiatore, anche la libreria internazionale Feltrinelli abbassa le serrande per sempre
Adali vuol essere un nuovo organismo nazionale garante di professionalità e rispetto deontologico nei confronti degli agenti associati e dei loro clienti
Il medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva è autore del libro "Sono Francesco", un racconto per adolescenti senza tempo, che dimostra l'attualità della vita di San Francesco d’Assisi
Uomo visionario e innamorato dei libri, Luca Nicolini si è spento all'età di 66 anni dopo una lunga malattia. Ispirandosi a una cittadina del Galles, fondò il Festivaletteratura
Il Complotto è uno dei temi che non finirà mai di moda. Il Coronavirus ha scatenato ancora una volta il sospetto del complotto. Ecco quindi alcuni libri da leggere assolutamente per gli amanti della cospirazione.
Scaramouche, la libreria dell’usato che promuove la lettura sottraendosi ai meccanismi del commercio
Come sviluppare concretamente un’azione di accessibilità ai saperi, in una città in cui il tasso di disoccupazione è altissimo e la precarietà costringe anche ad avere difficoltà ad acquistare un libro. Nasce così il progetto 'Scaramouche', la libreria dell'usato...