Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Quattro scrittori e le tematiche di attualità che con coraggio hanno affrontato nei loro recenti lavori editoriali: le stragi dei migranti, il traffico di esseri umani, la Primavera araba, la sessualità dopo la malattia...
Raggiungeranno la tappa del trentunesimo anniversario i librai, professori, bibliotecari, book-lover e giornalisti americani che quest’anno, dal 22 al 28 settembre 2013, confermeranno la presenza al “Banned Books Week”; la settimana dedicata alla libertà di lettura...
''Troviamo sempre degli indizi se vogliamo cambiare''. Con queste parole Margherita Remotti esprime la sua convinzione che nei dettagli attorno a noi si nascondano piccoli particolari rivelatori che indirizzano la nostra vita verso un dato corso. È quello che accade ad Anna, la protagonista di ''Vetro''...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Dalla biografia di Marie Curie a quella di Madre Teresa, dai saggi di Oriana Fallaci alle poesie di Alda Merini: in occasione dalla Festa della Donna, Amazon intende far scoprire lo straordinario apporto alla cultura, alla scienza e alla letteratura...
Schermo a inchiostro elettronico ad alta risoluzione, 62% di pixel in più, contrasto migliorato del 25%, luce integrata brevettata, batteria che dura fino a 8 settimane e un design ancora più leggero e sottile. Sono le principali caratteristiche del Kindle Paperwhite, il prodotto di punta di Amazon per questo Natale...
Libri antichi e moderni, ma anche stampa d'epoca, cartofilia, presentazioni, conferenze. Denso è il programma per la Rassegna ''Byblos'', che si terrà il 9 e 10 febbraio 2013 al Parco Esposizioni di Novegro...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR – Fare tesoro della cultura che si è creata e sviluppata nel corso degli anni, assimilandola attraverso il sapere contenuto nei libri di ieri e di oggi. E' questo il messaggio lanciato dal Monsignor Franco Buzzi nel corso della cerimonia di apertura della Milano Book Fair, la prima fiera internazionale del libro che si tiene nel capoluogo lombardo dal 26 al 29 settembre presso il Parco Esposizioni Novegro.
Il libro non è morto e non è un prodotto fallito: ad affermarlo è Jacqueline Miu, direttrice di Milano Book Fair, la prima Fiera Internazionale del Libro di Milano, che si terrà dal 26 al 29 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro. Duecentoventi editori e oltre trentadue ospiti dall'Italia e dall'estero, uno spazio di 250 mila mq totali di cui 105 espositivi: questi i numeri della manifestazione...
A San Paolo l’editore L&PM ha ideato una campagna di promozione della lettura in collaborazione con l’agenzia di marketing e comunicazione "Africa"
Il MAGA - Museo Arte Gallarate ospiterà la settima edizione del festival creato per offrire un palco alla creatività e intelligenza che le donne esprimono attraverso i libri