Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

15 Ottobre 2020

Cercate per l'occasione una frase per comunicare proprio oggi la vostra passione per i libri? Abbiamo raccolto in questo articolo gli aforismi d'autore

12 Ottobre 2020

In attesa di tempi migliori, oggi non ci resta che giocare un po’ con la fantasia: da Il Grande Gatsby ad Alice, ecco i 10 party più belli di sempre raccontati nei libri.

10 Ottobre 2020

Maurizio De Giovanni, autore de "Il commissario Ricciardi. Per mano mia", presenta la versione graphic novel uscita a distanza di 11 anni con Claudio Falco a firmare la sceneggiatura e Daniele Bigliardo ai disegni

9 Ottobre 2020

Il Premio Nobel per la letteratura 2020 viene assegnato a Louise Glück "per la sua inconfondibile voce poetica che con l'austera bellezza rende universale l'esistenza individuale".

8 Ottobre 2020

Il tweet del consigliere regionale Lazio Barillari che cita 1984 di Orwell, chiaro riferimento al nuovo Dpcm, ha subito scatenato il mondo dei social

8 Ottobre 2020

Difficile pronosticare il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura alla vigilia: secondo molti potrebbe vincere una donna. E se fosse italiana?

7 Ottobre 2020

L'importanza dei sogni secondo Daniela Raimondi, autrice de "La casa sull'argine": una saga famigliare appassionante, ambientata tra 1800 e 1900 sulle rive del Po

7 Ottobre 2020

Andrea De Carlo torna in libreria con "Il teatro dei sogni", in cui applica le sue capacità di osservazione sociale e di indagine psicologica a un romanzo fortemente contemporaneo, polemico ed esilarante

6 Ottobre 2020

Ospite a Che Tempo che Fa, Ken Follett ha parlato della situazione attuale e del rischio di mancanza di democrazia: ”La perdita di libertà dei Paesi inizia sempre con attacchi al Parlamento, alla Magistratura, ai giudici, alla stampa e ai media”.

1 Ottobre 2020

Il progetto ha il fine di inserire i libri illustrati senza parole nelle pratiche di accoglienza a bordo delle navi che attraversano il Mediterraneo.