MILANO – Tra le tracce proposte per la prima prova del tema di maturità 2019, ce n’è una dedicata a Corrado Stajano, giornalista ancora vivente nato il 24 settembre 1930 a Cremona. Qui potete leggere tutte le altre tracce.
Chi è Corrado Stajano

Corrado Stajano si è laureato in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, è stato collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, e di altri giornali e riviste di rilievo quali Tempo illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero.
Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. Ha lavorato a lungo per la Rai, autore di documentari televisivi di argomento politico, sociale, culturale. Ha scritto numerosi libri (vedi sotto).
Professore a contratto nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Padova nell’anno accademico 1985-1986, senatore della Repubblica come indipendente nelle liste del Partito Democratico della Sinistra nella XII legislatura (1994-1996). Ha fatto parte della Commissione Giustizia e della Commissione parlamentare antimafia. Nel 2014 Passaggi Festival gli assegna il Premio Andrea Barbato per il giornalismo.
La prima prova
La traccia appartiene alla Tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo, ed è un brano tratto da “Eredità del Novecento” di Corrado Stajano. Si tratta dell’introduzione a una raccolta di saggi intitolata La cultura italiana del Novecento. Ai ragazzi viene chiesto di riflettere sulla vita degli uomini e delle donne nel corso del secolo.