Frasi

Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.

20 Marzo 2020

Si celebra oggi in Italia, nell’anniversario dell'uccisione di Aldo Moro, il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice. Ecco gli aforismi più belli per non dimenticare...

16 Marzo 2020

Un decalogo delle piccole cose da custodire ogni giorno ai tempi del Coronavirus secondo il poeta e paesologo Franco Arminio

7 Febbraio 2020

Fate, ogni giorno, una cosa che vi spaventi. Cantate. Danzate... E non sentitevi in colpa se non sapete cosa volete fare della vostra vita. Le vostre scelte saranno per metà frutto del caso, è così per tutti

29 Gennaio 2020

Pubblicati i testi delle canzoni che parteciperanno a Sanremo 2019. Noi di Libreriamo abbiamo selezionato le frasi d'amore più belle di quest'anno

14 Gennaio 2020

iglio di un modesto mercante di stoffe, frequentò le scuole di S. Alessandro o Arcimbolde, tenute dai barnabiti. Nel 1752, grazie alla modesta sicurezza economica dovuta alla rendita della prozia Annamaria Lattuada...

22 Ottobre 2019

Sul referendum sono diverse le posizioni prese da intellettuali, politici ed influencer della rete. Ecco il punto di vista di Libreriamo e di diversi scrittori

9 Ottobre 2019

Era il 1 novembre 2009 quando, a causa di un tumore osseo, si spegneva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e delle poetica italiana. Un’assenza che ancora oggi lascia un grande vuoto...

9 Ottobre 2019

Nel 1948, Thomas Eliot vinse il Premio Nobel per la Letteratura. Le sue parole sono scolpite nella storia della letteratura

9 Ottobre 2019

Per celebrare la poetessa russa Marina Cvetaeva, vi raccontiamo oggi il suo "più grande amore femminile", quello per la giovane attrice Sonecka

8 Ottobre 2019

Nel 1871, a Nuoro, nasceva Maria Grazia Deledda, una scrittrice che ha indubbiamente lasciato il segno nel mondo della letteratura. Per le sue grandi capacità, nel 1926, vinse il Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione...