Fotografia
Scopri tutta la magia della grande fotografia d’autore e dei suoi protagonisti più celebri.
Per l'inaugurazione della sua stagione la Galleria Massimo Minini di Brescia ha scelto di esporre in contemporanea gli scatti di due autrici molto lontane, accomunate qui per la loro notevole capacità espressiva...
Davide Monteleone ha iniziato a fare fotografia così per caso. Oggi, a soli 38 anni, è uno dei più grandi fotografi documentaristi. Trasferitosi nel 2003 in Russia, Monteleone ha iniziato a occuparsi di questo Paese già con la sua prima pubblicazione ''Dusha''...
Dal 4 ottobre al 4 novembre 2012, il Palazzo della Ragione di Milano ospita ''Cassandra. Le idee del 2001 e i fatti del decennio'', una mostra sul primo decennio del nuovo millennio, raccontata attraverso immagini di grandi fotografi, prime pagine, video, interventi di giornalisti e scrittori...
Era una sala gremita quella che ha calorosamente accolto Ferdinando Scianna, presente ieri sera alla Fondazione Forma per la Fotografia. Il fotografo siciliano ha risposto ad alcune domande rivoltegli dal presidente di Contrasto e fondatore della Fondazione Roberto Koch...
Modernizzare il vocabolario visivo, fare conoscere al pubblico i maggiori fotografi e le loro opere, interpretare il futuro attraverso la fotografia d’autore. Sono alcune delle linee guida evidenziate da Denis Curti, direttore della sede di Milano dell'agenzia Contrasto. Curti spiega il forte legame che lo lega alla fotografia e parla dei progetti futuri dell'agenzia...
Nel 1956, in uno dei suoi viaggi in Europa, David Douglas Duncan si diresse a Cannes. Con un anello con la scritta ''Picasso - Duncan'' come regalo di benvenuto, il fotogiornalista venne ricevuto in casa dall'artista mentre quest'ultimo si trovava nella vasca da bagno...
Un'icona di bellezza, omaggiata dai maggiori artisti mondiali della fotografia. A cinquant'anni dalla sua scomparsa, Contrasto pubblica Marilyn & Magnum, una splendida collezione di immagini descrive ogni aspetto della poliedrica personalità di Marilyn Monroe...
Il paparazzo originale è made in Italy. Parola di Rino Barillari, ''the king of paparazzi'', o meglio ''Er King'', soprannome con cui è noto anche all'estero. Conosciuto in tutto il mondo, Barillari è il fotoreporter che meglio ha saputo interpretare con i suoi scatti grandi spaccati della storia italiana, dalla dolce vita romana a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta, agli anni di piombo e ai giorni nostri...
È difficile coltivare e mantenere vigile nel tempo l'interesse per la fotografia in Italia. Ad affermarlo è Massimo Siragusa, fotografo di spicco nel panorama internazionale, che al territorio italiano ha riservato un'attenzione privilegiata nel suo lavoro. L'autore ci parla della sua passione, di cosa rappresenti per lui la fotografia e dei problemi che questa forma d'arte vive nel nostro Paese...
Mercoledì 29 aprile 2015 è stata inaugurata, presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra World Press Photo 2015. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 22 maggio. La mostra World Press Photo non è soltanto una galleria...