Classifiche

Scopri le classifiche relative a libri, opere d’arte, fotografie d’autore, musei e tutto ciò che abbia valenza culturale.

20 Marzo 2020

Due i nuovi titoli entrati nella top ten settimanale dei libri più venduti in Italia: ''Il mercante di libri maledetti'' di Marcello Simoni, vincitore del Premio Bancarella, in sesta posizione e ''Open. La mia storia'' di Andre Agassi in decima. Per il resto la classifica non riserva sorprese: la trilogia più celebre dell'estate presidia la vetta e, alle spalle di E.L. James, restano al quarto e quinto posto Andrea Camilleri e Massimo Gramellini...

20 Marzo 2020

Libri e lettura ai tempi della crisi. Anche in Spagna si punta il dito sulla classe politica e più in generale sulle organizzazioni internazionali, additate come principali responsabili della crisi economica degli ultimi anni. A farlo sono scrittori e giornalisti, con un discreto seguito di lettori stando a vedere la classifica spagnola pubblicata dal quotidiano spagnolo El Mundo.es...

20 Marzo 2020

E. L. James ha svariato nella sua trilogia dal rosso al nero, senza tralasciare il grigio. Ma il boom di queste opere lasciano presagire un altro aspetto: il colore della letteratura adesso è rosa. Non è solo la Trilogia ''soft porno'', come è stata ribattezzata, ad aver dato smalto alla narrativa femminile. Si fanno strada anche brave scrittrici come Vanessa Diffenbaugh e Melissa Hill…

20 Marzo 2020

''Cinquanta sbavature di Gigio'' batte ''Cinquanta sfumature di Grigio'' secondo la classifica degli e-book in italiano più venduti stilata da Bookrepublic, il servizio online di distribuzione dei libri digitali, al 2 agosto. In vetta alla top ten è lo scrittore statunitense Raymond Carver con la raccolta di racconti ''Principianti''. Seguono Rossella Calabrò con ''Cinquanta sbavature di Gigio'' e il libro inchiesta ''Il patto d’acciaio'', a cura di affaritaliani.it...

20 Marzo 2020

E' tutta al femminile la vetta della classifica settimanale dei best seller del New York Times, stilata prendendo in considerazione complessivamente copie cartacee ed e-book. Dominatrice incontrastata è E.L. James, la cui trilogia si aggiudica le prime tre posizioni in cima alla graduatoria dei libri più venduti…

20 Marzo 2020

In cima alla classifica dei best seller in Spagna secondo il quotidiano El Mundo.es troviamo ''La vida oculta de la Virgen María'', il libro che raccoglie le visioni sulla Madonna della monaca agostiniana tedesca Anne Catherine Emmerich. Al secondo posto il libro ''¿Nada que ponerte?'' di Nacho Montes, in cui il giornalista aiuta i lettori a scoprire tutti i segreti della moda, per essere chic ed elegante in qualsiasi momento...

20 Marzo 2020

Tre italiani occupano il podio della classifica settimanale dei libri più venduti in Italia: ''Sua Santità'' di Gianluigi Nuzzi, ''Fai bei sogni'' di Massimo Gramellini e ''Se ti abbraccio non avere paura'' di Fulvio Ervas...

20 Marzo 2020

C'è una sfida che E.L. James non riesce a vincere: in versione e-book, in Italia l'autrice non arriva a fare i numeri da capogiro cui ci ha abituati. È Erri De Luca a dominare invece la classifica degli e-book più venduti stilata da Bookrepublic al 9 agosto: l'autore piazza due suoi titoli – ''Il torto del soldato'', uscito quest'anno, e ''Il turno di notte lo fanno le stelle'', del 2010 – in prima e seconda posizione...

20 Marzo 2020

E’ la scrittrice britannica Hilary Mantel ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller in Gran Bretagna, pubblicata sul The Guardian. Il suo libro narra le vicende di Thomas Cromwell, impegnato a coprire il suo re Enrico VIII e i suoi intrighi. Al secondo posto la passione della scrittrice e conduttrice tv Sarah Raven per i fiori britannici...

20 Marzo 2020

E’ lo scrittore parigino Nicolas Barreau ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller tascabili in Germania, pubblicata sulla rivista Der Spiegel. Ma la notizia, per noi italiani, è un'altra. Alla settima posizione compare infatti lo scrittore romano Luca Di Fulvio…