Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
19 Ottobre 2023

Il 19 ottobre è l'anniversario di Vasco Pratolini, genio neorealista italiano, che ci dona una magica definizione di felicità

18 Ottobre 2023

Scopri il significato della canzone Generale di Francesco de Gregori, il manifesto in musica contro tutte le guerre.

17 Ottobre 2023

Studiare può essere stressante e può dare i risultati sperati. Ma ci sono dei suggerimenti oggettivi che possono aiutare

15 Ottobre 2023

Una nuova parola arricchirà il linguaggio della televisione: Il Postillatore. Aldo Grasso sul Corriere indica i nuovi tipi da talk show

12 Ottobre 2023

La caduta della casa degli Usher è una delle serie più attese di quest'anno, diretta da Mike Flanagan e ispirata all'omonimo racconto di Edgar Allen Poe

12 Ottobre 2023

Due grandi scienziati Albert Einstein e Sigmund hanno provato a dare delle risposte sul "Perché la Guerra?" attraverso un carteggio epistolare che denuncia la barbarie umana

6 Ottobre 2023

Ecco le frasi di Narges Mohammadi, attivista iraniana, reclusa in carcere per la difesa dei diritti umani e delle donne nel suo Paese

5 Ottobre 2023

Scopri le frasi tratte dai libri di Jon Fosse, il Premio Nobel per la letteratura 2023

5 Ottobre 2023

Ecco una poesia di Roald Dahl che con umorismo elogia gli insegnanti di oggi rispetto a quelli più severi del passato.

26 Settembre 2023

Scopri la poesia "ll canto dell'amore di J. Alfred Prufrock" di Thomas S. Eliot, il monologo sulla dannazione dell'uomo moderno