Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
11 Dicembre 2023

Scopri l'originale "Poesia per mia figlia" di Charles Bukowski che l'autore dedico alla piccola Maria Louise

7 Dicembre 2023

La morte dei figli è un'esperienza straziante. Giuseppe Ungaretti in "Giorno per giorno" ci dona il racconto di un'esperienza di amore infinito. Ci sembra molto attuale.

4 Dicembre 2023

Scopri i bellissimi versi della de "Il giorno si fa freddo" la poesia di Edith Södergran che invita gli uomini a ad essere più attenti per poter godere dell'animo profondo delle donne

29 Novembre 2023

Scopri "Donna" di Mia Martini, un brano scritto da Enzo Gragnaniello, che denuncia la violenza sulle donne e promuove la consapevolezza di genere.

26 Novembre 2023

Scopri la poesia "Le parole" di Gianni Rodari, interpretata da Sergio Endrigo e Luis Enrique Bacalov. Un inno al potere delle parole.

25 Novembre 2023

Scopri il potente messaggio di "Keep Ya Head Up" di Tupac Shakur. Un richiamo alla fine della violenza sulle donne. Imperdibile!

25 Novembre 2023

Il Ministero della Cultura presenta una campagna sulla Violenza contro le donne. 3 spot per dire basta e servizi di prevenzione

24 Novembre 2023

In "Violenza domestica" la poesia di Eavan Boland emerge come la società non può che essere la causa anche dei conflitti più intimi. Un lezione da imparare

23 Novembre 2023

Scopri perché il 23 novembre si celebra Fibonacci, il matematico italiano che ha rivoluzionato i numeri

21 Novembre 2023

Fuggire via in molti casi è l'unica via possibile. È questo il messaggio di "Finding Freedom" la poesia di Wadia Sadami che fa scoprire la parte più intima della violenza sulle donne