Saro Trovato
Gli haiku sono componimenti dell'anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l'amore
Scopri le storie d'amore più celebri delle opere di William Shakespeare. Coppie famose che hanno fatto la storia della letteratura e che ancora oggi appaiono attuali.
Scegli la frase giusta per affrontare la vita nel giusto modo e combattere l'ansia che tutti i giorni rischia di prendere il sopravvento.
Fra i tanti autori che si sono occupati di migranti e sofferenze legate alla guerra, troviamo sicuramente il palestinese Maḥmūd Darwīsh con la poesia "Profugo" .
Anno bisesto anno funesto è un celebre detto popolare che ha origine nell'antica Roma. Ecco le origini dell'espressione
Perché esiste l'odio? La poesia di Wislawa Szymborska ci offre una definizione dettagliata della forza diabolica e distruttiva di questo sentimento.
Facciamo nostro l'"Inno alla vita" di Madre Teresa di Calcutta, una poesia che ci insegna come affrontare la vita per goderla al massimo.
Troppe urla, troppo odio, troppa guerra. "Forse sta finendo l'amore" di Franco Arminio ci invita a ritrovare il contatto di un bacio per spegnere il rumore della sopraffazione verbale e ritrovare affetto ed amicizia
Scopri la grandezza del "Sonetto 130" di William Shakespeare, poesia che esalta l'amore vero e che dona rispetto a tutte le donne.
Di cultura si mangia. La scelta di Taurianova quale Capitale del Libro 2024 non è la scelta migliore. I libri meritano maggiore attenzione e un contesto di maggior richiamo internazionale.