Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
21 Aprile 2025

Tutto il desiderio di libertà ne “I versi sono polvere chiusa” di Alda Merini, una poesia che mette in scena la voglia di poter vivere il proprio amore.

21 Aprile 2025

Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato, e all'ambiente

21 Aprile 2025

Ad annunciare la triste notizia il cardinale Kevin Farrell. Ultima apparizione pubblica di Papa Francesco la Domenica di Pasqua. E' stato un Pontefice che ha segnato la storia.

21 Aprile 2025

Scopri il messaggio universale della poesia “Il mio cuore esulta” di William Wordsworth per ritornare a scoprire l'essenza della vita.

21 Aprile 2025

Sono passati quasi 3mila anni dalla mitica fondazione di Roma a opera di Romolo. Scopriamo perché la città eterna fu fondata proprio il 21 aprile

21 Aprile 2025

Scopri la curiosa origine dell'espressione "piantare in asso": un'espressione idiomatica usata nella vita di tutti i giorni

21 Aprile 2025

Il lunedì di Pasqua è stato introdotto dallo Stato italiano come festività civile nel Dopoguerra ed è festivo in diversi Paesi. Scopriamo perché si chiama anche "Lunedì dell'angelo"

20 Aprile 2025

Per celebrare la Pasqua e i valori della rinascita e della resurrezione, vogliamo portarvi alla scoperta di alcuni titoli che raccontano proprio di questi temi, della vita che rinasce e si rinnova.

20 Aprile 2025

Giotto, Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, solo per fare alcuni nomi. Ecco le dieci opere d'arte più celebri dedicate alla Pasqua

20 Aprile 2025

L’uovo è il simbolo per eccellenza della Pasqua. Che sia dipinto o intagliato, di cioccolato o di zucchero, di terracotta o di cartapesta. Scopri origine ed evoluzione dell'uovo di Pasqua