Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
14 Novembre 2025

La scelta di questo termine rappresenta “il modo in cui la tecnologia AI sta ridefinendo la creatività e la produttività". Ma cosa significa Vibe Coding? Qual è la sua origine e quali sono le sue implicazioni? Scoprilo in questo articolo.

13 Novembre 2025

Scopri i risultati della ricerca "Il potere rigenerativo dei libri e della lettura", volta a misurare il rapporto tra lettura e felicità, commissionata dal Gruppo GeMS per celebrare il suo ventesimo anniversario.

13 Novembre 2025

“Pluribus” è una serie originale che mescola diversi generi, in cui la persona più infelice della Terra deve salvare il mondo dalla felicità. Ma qual è il significato e l'origine della parola? Scopriamoli di seguito.

12 Novembre 2025

“El Alamein: la battaglia nel deserto” è la nuova puntata di Una Giornata Particolare, il programma storico di Aldo Cazzullo, che restituisce il senso di una battaglia che cambiò il corso della guerra e il destino dell’Italia.

12 Novembre 2025

Una parola, un gesto. A volte basta poco per migliorarsi la giornata. Ecco le frasi sulla gentilezza più belle da dedicare a chi si vuole bene.

12 Novembre 2025

Se siete a Milano e non volete perdervi gli appuntamenti principali, ecco quali sono i 10 incontri principali o più attesi dell'edizione 2025 di Bookcity Milano.

11 Novembre 2025

Scopriamone l'origine e il significato di questo neologismo, figlio del nostro tempo in cui siamo immersi da informazioni e stimoli provenienti da infinite fonti.

11 Novembre 2025

"San Martino" è forse la poesia più famosa di Giosuè Carducci. Un componimento che racconta il giorno di festa e, allo stesso tempo, svela la malinconia che si cela nel cuore del poeta.

10 Novembre 2025

Dal ritorno all'esame orale "classico" a un nuovo metodo di valutazione: il Ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle domande degli studenti su come sarà il prossimo esame di Maturità

9 Novembre 2025

Anche la follia merita i suoi applausi. Con questo suo celebre aforisma, Alda Merini ci insegna l'importanza di osservare il mondo da un'altra prospettiva, che non è per forza quella sbagliata.