Salvatore Galeone
Dopo la bufera sollevata dall'intervento di Vittorio Sgarbi alla serata inaugurale di Estate al MAXXI, il ministro Gennaro Sangiuliano scrive una lettera al presidente del museo, Alessandro Giuli, per chiedere chiarimenti.
“Hello, I love you” scritta da Jim Morrison, è una canzone completamente diversa da quelle a cui i The Doors avevano abituato il loro pubblico, nonostante ciò, funzionò benissimo
Ci sono parole di cui spesso si sbaglia l’utilizzo, sia nel linguaggio parlato sia in quello scritto, legato al plurale. Mettetevi alla prova con questo test per scoprire il vostro grado di conoscenza
La Milanesiana arriva il 3 luglio in Piazza Malatestiana a Longiano (Forlì-Cesena) con una serata che celebra i 100 anni dalla nascita di Tito Balestra. Vi proponiamo in esclusiva il monologo che reciterà l'autore Enrico Rotelli
In occasione della prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città
L’Indagine indipendente “La stampa online di libri come fenomeno emergente della nuova organizzazione del mercato editoriale” condotta da 4Graph analizza le tendenze emergenti nell’industria editoriale
Nel corso di "Noos - L'avventura della conoscenza", Alessandro Barbero ha tenuto un breve ma interessante intervento in merito alla propaganda e alla satira nel corso del periodo di Napoleone.
Un uomo ricco di esperienza artistica e grande sensibilità e ricchezza emotiva come William Shakespeare è riuscito a creare personaggi unici e senza tempo. Scopriamo il filo conduttore che unisce le sue opere
"Noos - L'avventura della conoscenza" è una serie di Rai Cultura in sei puntate condotta da Alberto Angela e dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza.
Dai grandi classici della letteratura mondiale al genere del giallo, che appassiona i lettori di tutte le età, ecco i 10 libri per ragazzi da leggere in estate.