Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
28 Ottobre 2016

Il fenomeno editoriale a soli 17 anni grazie a “My dilemma is you”, una trilogia scritta per buona parte sul telefonino, ci spiega in che modo si può avvicinare alla lettura i giovani

27 Ottobre 2016

L’editoria indipendente si incontra a Chiari (BS) “Città del Libro” per tre giorni di incontri, dibattiti e presentazioni sul tema del cammino

27 Ottobre 2016

L'ingegnere aeronautico milanese, tra i testimonial di #ioleggoperché, ci speiga come è riuscita a trasmettere la passione per la lettura alla sua famiglia

27 Ottobre 2016

Interviene il celebre fotografo, in Italia per l'inaugurazione di una sua mostra a Napoli, in seguito all'arresto della afgana ritratta da giovane in un suo celebre scatto

26 Ottobre 2016

Cercate un luogo perfetto per un appuntamento galante? Niente di meglio di una biblioteca, scopriamo insieme il perché

24 Ottobre 2016

Presentata la manifestazione dedicata al libro e dislocata in tutta la città, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano

24 Ottobre 2016

Il giovane calciatore, tra i testimonial della campagna #ioleggoperché, prova a sfatare una delle etichette affibbiate a diversi suoi colleghi calciatori: quella di non leggere abbastanza

21 Ottobre 2016

L’autore di “Due di due” ha presentato "L'imperfetta meraviglia" l’ultima sua fatica letteraria, uscita sabato 1 ottobre per Giunti. Ecco cosa ha detto a proposito

21 Ottobre 2016

A tu per tu con la scrittrice e giornalista sarda, autrice de Il Vento non lo puoi fermare, edito da Rizzoli, il suo secondo romanzo

21 Ottobre 2016

Le due autrici Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque ci spiegano in che modo hanno intrecciato i percorsi delle eroine più amate della narrativa ottocentesca