Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
24 Novembre 2017

"Il paradiso di Cuno Amiet, da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse", è la prima antologica in Ticino e in area italiana dedicata al pittore post impressionista svizzero Cuno Amiet e ai suoi meravigliosi dipinti e sarà visitabile fino al 28 gennaio

23 Novembre 2017

Compie 100 anni il vocabolario Zingarelli, non solo "raccoglitore di parole", ma testimone dei cambiamenti e della trasformazioni sociali e politiche del nostro Paese

23 Novembre 2017

Nell’immaginario comune la lettura è vista come un introverso passatempo. Tra gli studiosi vi è un dibattito su quando la società europea abbia subito questo cambiamento nella lettura e lo storico Robert Darnton ci aiuta a fare un po’ più di chiarezza

22 Novembre 2017

Vi proponiamo le scalinate più belle e suggestive del mondo, rivalorizzate dagli artisti di strada, spesso con l'aiuto anche della cittadinanza locale

22 Novembre 2017

Ecco l'elenco delle scaramanzie più diffuse tra i lettori. Riconoscete di averne qualcuna tra queste?

22 Novembre 2017

La Galleria Open Art di Prato ospita la mostra MADE IN AMERICA. Le mille luci di New York. La rassegna presenta una selezione di 30 opere di artisti che hanno esposto alla Martha Jackson Gallery di New York

21 Novembre 2017

Ad aggiudicarsi il primo posto nella classifica dei libri più venduti della settimana è Fabio Volo con il suo ultimo libro "Quando tutto inizia". Ecco la top ten completa

20 Novembre 2017

L'edizione 2017 del Book City Milano si è conclusa con un'intervista alla scrittrice Paula Hawins in merito al suo "Dentro l'acqua", raccontando come è nata la storia a più voci di questo thriller psicologico

20 Novembre 2017

Un grande ritorno quello della famiglia Malaussène. Per dar vita alla variopinta saga familiare, Pennac ha portato in scena in occasione del Book City, un reading sia in italiano che in francese mettendo in evidenza alcuni passaggi del romanzo

20 Novembre 2017

Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di uno dei più importanti sceneggiatori, scrittori e giornalisti del Novecento italiano. Ricordiamo Ennio Flaiano attraverso i suoi aforismi più memorabili