Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
20 Luglio 2018

Vorresti leggere poesie ma non sai da dove iniziare? Ecco alcuni spunti per capire in base a come sei, la raccolta di poesie perfetta per te.

20 Luglio 2018

E' quanto fatto dagli studenti dell'università di Manchester, i quali hanno sfregiato i testi della poesia del poeta affissi nel campus dell'università, sostituendoli con "Still I rise" di Maya Angelou

20 Luglio 2018

La cantante americana Beyoncé ha puntato il Colosseo per il suo prossimo video ma il monumento è occupato da Alberto Angela per le riprese del suo programma

20 Luglio 2018

Ti interrompono mentre stai leggendo? Ecco 14 frasi da dire per far capire che non deve più accadere

20 Luglio 2018

“Gli Schiavi” di Michelangelo verranno duplicati, su decisione del Louvre, per poter diventare merchandising ma soprattutto per prestiti più sicuri

20 Luglio 2018

Lo street artist francese OakOak è un vero maestro nell'integrare la sua arte nell'ambiente quotidiano, dando a vari oggetti significati nuovi e diversi. Ecco la sua ultima idea

19 Luglio 2018

Il ricordo e l'omaggio a Paolo Borsellino di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda (con delega per la legalità e gli affari istituzionali)

19 Luglio 2018

L'autore del libro "L'agenda rossa di Paolo Borsellino" omaggia così il giudice eroe e dei cinque uomini e di una donna "che avevano il solo torto di credere in ciò che facevano"

19 Luglio 2018

In vista del V centenario dalla scomparsa di Leonardo, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia oggi 19 luglio apre al pubblico la mostra “Leonardo da Vinci Parade”.

17 Luglio 2018

Arriva a Palazzo Reale, dal 4 ottobre 2018 al 18 febbraio 2019, l’arte di Carlo Carrà tra futurismo e metafisica, tra “valori plastici” e paesaggi. Un artista dalle mille sfaccettature.