Redazione Libreriamo
Giulio Perrone, editore, esordisce come narratore con il noir L’esatto contrario (Rizzoli). Non riesco a considerare Giulio Perrone un esordiente, perché da sempre si muove tra i libri (altrui)...
Francesco Costa e il suo ultimo romanzo, Orrore Vesuviano, una storia d’amore e morte narrata “attraverso la lente deformante di un feroce umorismo oscurato da un’amarezza di fondo”...
Claudio Volpe è un giovanissimo autore (è nato nel 1990), eppure nel 2012 è stato candidato al premio Strega con il suo romanzo d’esordio, Il vuoto intorno (ed. Il foglio letterario, poi ripubblicato dalla casa editrice Anordest), che ha vinto il Premio Franco Enriquez...
Vladimir Di Prima, siciliano, è autore dei romanzi Gli Ansiatici (Prova d’Autore, 2002), Facciamo silenzio (Azimut, 2007), Le incompiute smorfie (Priamo edizioni, 2014) e di Pensieri in faccia (Algra, 2015)...
Nadia Terranova, messinese che vive a Roma, autrice di racconti, da poco ha pubblicato il romanzo Gli anni al contrario (Einaudi Stile libero)...
Raul Montanari è − fra molte altre cose − autore di numerosi romanzi e docente di scrittura creativa. La sua opera più recente è Il regno degli amici (Einaudi Stile libero)...
Giuseppe Culicchia, torinese di origini siciliane, scrive romanzi e traduce in italiano opere letterarie scritte in lingua inglese...
Gianluca Antoni, psicoterapeuta, è autore dei romanzi Cassonetti (Italic, 2010) e Il peso specifico dell’amore (Italic, 2012)...
Malala e la sua storia hanno permesso ad una generazione di ragazze pakistane di avvicinarsi ad una nuova idea di un futuro. Un futuro così vicino da chiamarsi presente e che vede, per la prima volta nella storia del paese...
Il coinquilino è quell’essere immondo che, senza a vere un’origine geografica precisa e con un’età compresa tra i 20 e i 20 anni, divide, sfortunatamente con te, l’abitazione per un lasso di tempo non meglio definito...