Redazione Libreriamo

1 Aprile 2016

Mi massaggiai la guancia mentre la osservavo, interdetto. Il suoi occhi erano brace viva, il suo sguardo era incandescente come lava mentre dalla sua bocca eruttavano miriadi di parole come una pioggia di lapilli. Bruciavano sulla pelle. A volte il dolore neanche arrivi a sentirlo. Sei sopraffatto dallo stupore. Non ti saresti mai immaginato che lei avrebbe mai potuto dirti quelle parole o compiere quel gesto ed invece tutto ti arriva addosso improvvisamente. Così crolla il tuo indistruttibile castello fatto di incrollabili idee personali e ti trovi nudo ed indifeso in balia degli eventi. "Come avresti mai potuto pensare che Read more...

1 Aprile 2016

Mi dicevi che nascere è come vincere alla lotteria e che chi ha avuto questo grande privilegio ha anche la gran sfortuna di dover morire. Dicevi sempre che la morte è naturale e che occorre affrontarla con serenità. Facile a dirsi... Vedere agonizzare chi ami è devastante . E tu lo sapevi bene. I miei occhi bambini rivedono il tuo dolore per le morti dei tuoi cari. La vita non è quasi mai parsimoniosa in queste cose. Ed eccomi qui...tocca a me, a noi, ancora una volta, dopo la mamma. Pochi gesti, inutili attenzioni , frasi e parole sentite e Read more...

1 Aprile 2016

Quell'albero può darti i suoi frutti da gustare, I suoi semi per farne altri e averne un profitto, Può darti riparo dalla pioggia e ombra d'estate, Ti permette di costruire una casa per farti sentire sicuro, Può darti le sue foglie per farci un morbido giaciglio, Ti fa rilassare col suono dei venti che lo attraversano, Ti permette di potarlo e di prenderti cura di lui, Per farti sentire più grande e darti legna per il fuoco; lui ha paura del fuoco, ma si fida di te. Fa da casa a tanti esseri viventi, Rifugio per le predi e ottimo Read more...

1 Aprile 2016

Mi hanno sempre insegnato che la notte porta consiglio. Ma ho scoperto da me che la notte porta pensieri, soluzioni ai problemi e talvolta problemi stessi. Ma torniamo all'inizio di tutto questo: Era il quattro febbraio quando lo incontrai. Non è la classica storia d'amore dove si incontrano, prendono un caffè assieme, si baciano, si amano, si sposano eccetera. No. Anzi, tutt'altro. Ricordo che lo incontrai nel suo posto di lavoro, mi bastò guardarlo negli occhi per affezionarmi immediatamente. Ricordo che lui mi guardò, rimase zitto e poi dopo qualche secondo mi fece accomodare. Non era la prima volta che Read more...

1 Aprile 2016

Capitolo 1: Quasi reale Ad ogni passo un mucchio di polvere tendeva ad alzarsi in aria sparendo nell’oscurità senza avere il tempo di assaporare l’unico momento di gloria della sua esistenza. Il corridoio infinito, e l’aggettivo non era usato a caso perché quel percorso era davvero senza fine, era illuminato dall’alto, come se piovessero fiamme. Nulla rendeva però possibile identificare un confine delle pareti o del soffitto, forse semplicemente era tutto indefinito quanto insensato. Leah stava ascoltando il suono dei suoi passi camminando ad occhi chiusi lungo il passaggio della terra di mezzo. I suoi piedi non stavano toccando il Read more...

31 Marzo 2016

C’era una volta un uomo che aveva vissuto per tutta la sua vita sotto un albero e non si era mai spostato da lì sotto, sia con la pioggia sia con il sole lui rimaneva seduto lì; immobile. La gente del paese lo chiamava il matto o l’esaurito oppure sfaticato ed incosciente e per questo, nessuno gli rivolgeva la parola se non per prenderlo in giro. Era il bersaglio preferito dei dispetti dei bambini e parafulmine per ogni cosa accadesse nel paese. Se, ad esempio la grandine rovinava i raccolti, tutti incolpavano il matto; se un carro rompeva un asse Read more...

17 Marzo 2016

Oggi l’insegnamento artistico trova sempre meno spazio all’interno dei programmi scolastici. Ecco invece perché le materie artistiche sono importanti e in che modo aiutano i bambini nel loro processo di sviluppo

16 Marzo 2016

Da tre studenti della Miami Ad School nasce l’originale idea che permette di scegliere e scaricare libri direttamente all’interno dei treni della metropolitana

4 Marzo 2016

Che siano ritratte, fonte d’ispirazione oppure artiste loro stesse, anche nella storia dell’arte oltre che nella letteratura le donne hanno sempre avuto un ruolo da protagoniste...

2 Marzo 2016

15 stravaganti segnalibri per tutti i lettori più appassionati ed eccentrici. Non potete perderveli!