Redazione Libreriamo

29 Maggio 2017

In questi giorni è uscito "Il giorno che aspettiamo", il primo romanzo della editor americana Jill Santopolo, in traduzione in 30 paesi

26 Maggio 2017

Lo scrittore olandese Jan Brokken ne "Il giardino dei cosacchi" racconta della profonda amicizia che legò Dostoevskij e Alexander von Wrangel

26 Maggio 2017

Leonardo Di Lascia di Thrillernord.it ha curato l'antologia di racconti thriller "Notti oscure" (La Corte) col fine di aiutare l'associazione "I LOVE NORCIA"

26 Maggio 2017

Perché è importante ridere? Perché ci sono meno libri comici rispetto a qualche anno fa? Ne abbiamo parlato con John Niven

25 Maggio 2017

Ho una gravissima malattia. Ho un trauma giornaliero . La mia è una malattia progressivamente degenerante. Devo anche dire che oramai è diventata così parte di me che le ho voluto dare un nome : Francesca. Francesca, nonché mio trauma giornaliero, non è cattiva. Lei non ha idea di cosa sia un trauma giornaliero. Lei non sa di essere diventata la mia malattia. Probabilmente ora vi state chiedendo cosa sia esattamente un trauma giornaliero. Ebbene un trauma giornaliero è un trauma che decidi di procurarti. È un dolore che scegli di vivere. Si chiama trauma giornaliero perché ogni giorno in Read more...

25 Maggio 2017

Il Brady era una specie di Titanic, scrive Jacques Thorens nel suo libro "Il Brady" (L'Orma), che è stato proiezionista, cassiere e factotum del cinema

25 Maggio 2017

Dal 26 al 28 maggio si terrà l’ottava edizione di "Pistoia – Dialoghi sull’uomo", festival al quale Berengo Gardin parteciperà con una mostra

25 Maggio 2017

Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini. L’età media dei vincitori è di 50 anni. Su 20, 10 sono uomini e 10 sono donne

25 Maggio 2017

Gianluca Veltri è tornato in libreria con "Hotel Flora" (Morellini editore), una agile e appassionante raccolta di cinque racconti ambientati a Milano

24 Maggio 2017

"Un complicato atto d'amore", il romanzo della scrittrice canadese Miriam Toews pubblicato quest'anno in una nuova edizione da Marcos y Marcos