Redazione Libreriamo

19 Aprile 2019

Le biblioteche sono luoghi meravigliosi anche soltanto per i tesori che contengono. Ma a volte diventano veri e propri capolavori di design e inventiva. Ecco le più spettacolari biblioteche moderne...

19 Aprile 2019

Un’invasione del tutto insolita e sorprendente aspetta il centro commerciale Cinecittàdue di Roma (viale Palmiro Togliatti 2, fermata metro A Subaugusta o Cinecittà). Da lunedì 13 a domenica 19 aprile 2015 seconda edizione di “Libri al centro”, il festival letterario ideato e diretto da Roberto Ippolito...

19 Aprile 2019

Thomas Harris, nato a Jackson nel 1940, è uno scrittore statunitense, la cui opera più celebre è il romanzo 'Il silenzio degli innocenti'. Molto poco prolifico, ha pubblicato solo cinque romanzi e esordito con 'Black Sunday'...

19 Aprile 2019

Scompare uno dei più improtanti scrittori tedeschi del Novecento. E' morto all'età di 87 anni Gunter Grass, lo scrittore e poeta tedesco che, nel 1999, fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura. è nato a Danzica nel 1927...

19 Aprile 2019

Non infastidiscono, non sono sgarbati e non ci dicono mai di no. Preferite i libri alle persone? Ecco 12 segnali che aiutano a scoprirlo. Nella nostra entusiasmante vita da lettori, i libri occupano un posto centrale...

19 Aprile 2019

È stata annuncia la sestina dei finalisti della 63esima edizione del Premio Bancarella. La premiazione finale del vincitore si terrà il 20 luglio a Pontremoli, in Piazza della Repubblica. Ecco le sei opere finaliste...

19 Aprile 2019

“Le donne che leggono sono più sensuali di quelle che sfilano sul lungomare. Hanno l'eleganza nell'anima”. Così Massimo Bisotti descrive tutta la magia che scaturisce nell’osservare una donna immersa nella lettura...

19 Aprile 2019

“Meis e Festa del Libro Ebraico, per superare le aberrazioni del Fascismo, che ancora ci minacciano”. Preciso e penetrante, l’affondo che Riccardo Calimani, Presidente della Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) ha vibrato durante la conferenza stampa...

19 Aprile 2019

Oggi, domenica 19 aprile è in programma un Educational Day nei principali Musei italiani. Con laboratori e iniziative per avvicinare il pubblico ai nuovi artisti. Laboratori, workshop, conferenze, visite guidate, incontri con gli artisti...

19 Aprile 2019

La vita di un lettore è fatta di improvise fiammate d’entusiamo e vorace lettura, che possono, ahinoi, essere seguite da frustranti attese e semi-eterne agonie. Come quando si è costretti ad aspettare l’uscita del nuovo capitolo del romanzo...