Redazione Libreriamo
“Astrattismo in Europa. Kandinsky, Popova, Majakovskij, Malevič” è il titolo della grande mostra d’arte che il Forte di Bard, polo culturale e turistico alle porte della Valle d’Aosta, ospita dal 31 gennaio al 2 giugno 2015...
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi porta a Roma. La città eterna, offrendo come sempre la sua infinita bellezza a chiunque sia innamorato d'arte e di cultura...
Davanti a me ho una pagina bianca. Non so da dove iniziare. Le recensioni a libri che parlano di storie vere sono le più difficili. Come fai a discutere della trama sapendo che con essa devi giudicare anche la vita di due persone?
La vita di un lettore non è solo rose, fiori e fantasia. Moltissime sono le insidie che incombono sul suo tesoro più prezioso (i libri e le loro storie), innumerevoli i nemici naturali in agguato...
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi porta a Torino, alla scoperta dell’affascinate città dai mille volti. Antica capitale sabauda, culla del Risorgimento, capitale dell’industria, città d’arte e di cultura...
Compie oggi 50 anni l’attore romano Alessandro Gassman. Figlio del grande attore e regista Vittorio Gassman, Alessandro ha saputo seguirne le orme in ambito teatrale e cinematografico, guadagnandosi nel tempo il successo di critica e di pubblico...
Al MoMA di New York, uno dei più importanti musei di arte moderna e contemporanea del mondo, dall’8 marzo ci sarà una retrospettiva dedicata alla poliedrica artista, Björk. La mostra racconterà gli oltre vent’anni di carriera...
Il segreto dei miei successi professionali? Essere fiera della mia sicilianità del mondo, e le letture che mi hanno accompagnato sin dalla tenera età. Parola di Maria Grazia Cucinotta, l'attrice, produttrice cinematografica, regista e modella italiana...
Ha iniziato a recitare quando era solo una bambina e, dopo aver vestito i panni di Hermione, non ha mai smesso di combattere per i diritti delle donne e di far sentire la sua voce
A Vasto una tragedia nella tragedia. Come si fa a condannare quest'uomo? Ma, allo stesso tempo, come si fa a non condannarlo?