Redazione Libreriamo
Buon compleanno a Khalil Gibran, poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense. Lo ricordiamo scoprendo "Il Profeta", il capolavoro del 1923 che lo ha reso celebre in tutto il mondo.
"Far assomigliare la tua vita ai desideri". Questa frase è estratta da "Diventi inventi", una bellissima canzone di Niccolò Fabi che ci invita a vivere appieno il nostro tempo e ad inseguire sempre i nostri sogni.
"Napule è mille culure/ Napule è mille paure/ Napule è a voce de' criature/ Che saglie chianu chianu/ E tu sai ca' non si sulo". Non occorre aggiungere altro. La canzone che Pino Daniele ha dedicato alla sua Napoli è un capolavoro d'amore e profondo affetto.
Dopo gli ultimi casi di cronaca ed in vista della giornata contro la violenza sulle donne, parliamo di violenza di genere e di femminicidio e ripartiamo da una nuova cultura.
Il libro con cui vogliamo augurarvi il buongiorno è perfetto come prima lettura dell'anno che verrà: "Profondo come il mare, leggero come il cielo" è uno splendido viaggio con cui Gianluca Gotto ci conduce verso la serenità e la consapevolezza di sé.
Dalla fine degli anni Sessanta la contessa Marta Marzotto è la figura femminile dominante nella pittura e nella vita privata di Renato Guttuso, di cui oggi ricordiamo l'anniversario.
Su Netflix è uscito il nuovo film di Bradley Cooper: Maestro, che esplora la vita di Leonard Bernstein.
Ogni Natale, J.R.R. Tolkien faceva recapitare ai propri figli una minuziosa lettera scritta da Babbo Natale. Oggi, queste toccanti opere d'arte sono raccolte in "Lettere da Babbo Natale".
Visitare Bolzano a dicembre ha qualcosa di magico. Sarà per la neve, o forse per il calore che si irradia dalle abitazioni, o ancora per gli splendidi mercatini di Natale: in questo periodo dell'anno la città si veste di un'atmosfera magica, che rapisce i visitatori.
La gioia delle feste è già nell'aria, e gli appuntamenti culturali in giro per l'Italia sono numerosi e interessanti. Ecco 5 eventi da non perdere questo Natale.