Redazione Libreriamo

31 Ottobre 2020

Federico Batini, ricercatore e professore di Metodologia della Ricerca e Pedagogia Sperimentale all’università di Perugia presso la facoltà di Scienze della formazione si occupa di ricerca e intervento sull’orientamento,contro la dispersione e con i Drop-Out da 15 anni...

31 Ottobre 2020

Il 20 aprile del 1912 moriva il celebre scrittore irlandese Bram Stoker. Con il suo più famoso romanzo ha dato vita a un personaggio leggendario, destinato a influenzare la narrativa e la cinematografia dei decenni a venire...

31 Ottobre 2020

Chi ha dovuto leggerlo per un corso di letteratura inglese probabilmente lo avrà odiato. Qualora così fosse, “Jane Eyre” è un romanzo da rileggere assolutamente! Come tutti i classici, è in grado di donare al lettore nuove sensazioni...

31 Ottobre 2020

Una piccola libreria a Parigi, il romanzo di Nina George uscito in Italia per Sperling & Kupfer. A Parigi c'è una libreria galleggiante, ormeggiata lungo la Senna. E' una vera e propria imbarcazione: una specie di chiatta a motore. Il suo proprietario si chiama Jean Perdu...

31 Ottobre 2020

Carlo Rovelli sale in cattedra. Il suo 'Sette brevi lezioni di fisica', edito da Adelphi, conquista il gradino più alto del podio. Alle sue spalle il divertente 'Momenti di trascurabile infelicità' di Francesco Piccolo, edito da Einaudi...

31 Ottobre 2020

L’attività fisica nella prima parte della vita, la ginnastica del cervello nella seconda. Sono questi alcuni dei ''segreti per vivere meglio'' contenuti all'interno del libro ''I segreti della lunga vita

31 Ottobre 2020

Non leggo i libri di racconti. Non è una questione di principio, è che proprio non ci riesco. Mi sembra di leggere qualcosa di incompleto, qualcosa che mi lascia a corto di emozioni. Quando inizio a sfogliare 'Dieci donne' non mi accorgo che...

31 Ottobre 2020

'Le storie vere, frammenti di stelle caduti dal cielo della vita, bisogna impastarle a mano: questo fa la scrittura''. Parola di Fulvio Ervas, li lcelebre autore che dopo il successo di Se ti abbraccio non aver paura, torna in libreria con 'Tu non tacere''...

31 Ottobre 2020

La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura...

31 Ottobre 2020

Torna come ogni prima domenica del mese #DomenicalMuseo, l'iniziativa ministeriale che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche. E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini...