Redazione Libreriamo
Raccontare storie di incontri e complicità con i “suoi” scrittori americani, scoprendo al tempo stesso i segreti della letteratura americana. E’ questa l’anima del libro “Non scrivere di me” della giornalista Livia Manera Sambuy...
Il cinema e il mondo dell’arte si sono incontrati nuovamente nell’ultimo premiato film “Turner”. Ecco i 15 film più celebri dedicati ai grandi pittori
Nell’impresa di fare un elenco di libri da leggere il 1° maggio, verrebbero subito in mente almeno due titoli, lontani l’uno dall’altro eppure accomunati proprio dal tema del lavoro. Verrebbe da pensare...
Ritorna l'appuntamento settimanale con la classifica degli ebook più venduti su Amazon. Al primo posto troviamo 'I quaranta giorni del Mussa Dagh' di Franz Werfel, edito dal Corbaccio. Secondo piazzamento per 'Una brava ragazza' di Mary Kubica...
'Just Finished 3rd Cromoran Strike Novel'. Con questo tweet Robert Galbraith, alias J K Rowling, ha annunciato di aver terminato di scrivere il terzo romanzo con protagonista l’arcigno detective privato Cormoran Strike che abbiamo avuto modo di apprezzare nei due precendenti romanzi...
Federico Batini, ricercatore e professore di Metodologia della Ricerca e Pedagogia Sperimentale all’università di Perugia presso la facoltà di Scienze della formazione si occupa di ricerca e intervento sull’orientamento,contro la dispersione e con i Drop-Out da 15 anni...
A Sant'Anna di Stazzema e Pietrasanta, ad un giorno dall'uscita nelle librerie di tutta Italia, Aldo Cazzullo lancia il suo nuovo libro 'Possa il mio sangue servire: Uomini e donne della Resistenza' che si potrebbe definire una antologia della Resistenza
Il 20 aprile del 1912 moriva il celebre scrittore irlandese Bram Stoker. Con il suo più famoso romanzo ha dato vita a un personaggio leggendario, destinato a influenzare la narrativa e la cinematografia dei decenni a venire...
Chi ha dovuto leggerlo per un corso di letteratura inglese probabilmente lo avrà odiato. Qualora così fosse, “Jane Eyre” è un romanzo da rileggere assolutamente! Come tutti i classici, è in grado di donare al lettore nuove sensazioni...
Una piccola libreria a Parigi, il romanzo di Nina George uscito in Italia per Sperling & Kupfer. A Parigi c'è una libreria galleggiante, ormeggiata lungo la Senna. E' una vera e propria imbarcazione: una specie di chiatta a motore. Il suo proprietario si chiama Jean Perdu...