Patrizio Lo Votrico

2 Dicembre 2024

Analizziamo i versi di Antonia Pozzi, poetessa dalla sensibilità straordinaria che ci fa immergere nella felicità passata, diventata nostalgia.

2 Dicembre 2024

Analizziamo questo quadro di René Magritte intitolato "Affinità elettive" nato da un equivoco mattutino che ha fatto scambiare un uccellino per un uovo.

1 Dicembre 2024

Analizziamo la composizione suggestiva e misteriosa "Spirito della notte", che fonde elementi del mondo naturale con un tocco sovrannaturale.

30 Novembre 2024

Scopriamo assieme se è vero che la parola italiana "casa" derivi davvero dal vocabolo latino "domus" o se invece è tutto più complesso di così.

30 Novembre 2024

Marina Cvetaeva, con la sua capacità di mescolare emozioni intime e riflessioni universali, ci offre uno spaccato della relazione tra due anime profondamente connesse.

30 Novembre 2024

Leggiamo questa frase del celebre autore americano Stephen King, che ci ricorda quanto sia leggero e passeggero il momento della dolcezza.

30 Novembre 2024

La citazione che leggeremo è tratta da "Anna Karenina" di Lev Tolstoj ci offre uno spaccato della bellezza e della serenità della domenica e in generale del fine settimana.

29 Novembre 2024

Scopri i versi di Cecco Angiolieri, poeta del XIII secolo, figura eminente della poesia comico-realistica, che getta ironia e mordacia sulla vita quotidiana.

29 Novembre 2024

Leggiamo la frase di Felicia Kingsley che, con il suo inconfondibile stile ironico e arguto, colpisce ancora con questa citazione tratta dal romanzo "Stronze si nasce".

28 Novembre 2024

Scopri cosa sono i connettivi e in che modo svolgono una funzione cruciale nel rendere comprensibili le frasi in lingua italiana.