Patrizio Lo Votrico
I "falsi amici" sono elementi presenti nelle lingue straniere che ci inducono in errore nelle traduzioni. Sei in grado di riconoscerli? Mettiti alla prova con questo quiz linguistico
Scopriamo il significato della frase di Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2024, tratta dal suo romanzo iconico "La vegetariana" .
Analizziamo assieme questa opera di Vincent van Gogh intitolata "Autoritratto con l'orecchio bendato", in cui si evince il suo problematico stato psicofisico.
Leggiamo i forti versi di Goliarda Sapienza in cui enuncia la difficoltà di accettarsi fragili, la difficoltà nel saper cadere.
Leggiamo assieme questa frase, analizzandola, di Gianni Rodari, in cui dice a tutti noi che curare lo stato psicologico non è un'attività triste.
Lasciamoci trasportare da questi versi di Giovanni Pascoli in cui il poeta enuncia con dolcezza e malinconia il ruolo del poeta e della poesia.
Lasciamoci trasportare dal capolavoro di Sandro Botticelli in cui troviamo un Marte stremato dopo un momento di passione con Venere.
Attraverso questa frase, lo scrittore, saggista e traduttore francese Jean Giono ci ricorda che a tutti noi è data la possibilità di fare bel bene per noi e per l'intera comunità
Lasciamoci catturare da questi versi di Marina Cvetaeva che mettono in poesia la perentorietà e intransigenza dell'amore nelle nostre vite.
Leggiamo questa emblematica frase del poeta arcaico Ennio, che ci ricorda quanto possa essere ininfluente la saggezza se non giova a chi la possiede.