Patrizio Lo Votrico
Leggiamo assieme questa frase di Fred Uhlman che, all'interno del libro che narra gli orrori dell'olocausto ci mostra la forza e la bellezza della vita.
Leggiamo i versi finali della poesia "I profughi", di Adam Zagajewski che, tristemente raccontano la vita dei profughi di tutti i tempi, fino ad oggi.
Leggiamo assieme questi versi del buon "Hank" Charles Bukowski, sperando che ci diano la carica giusta per questo fine settimana di gennaio.
Leggiamo assieme questa frase di Corrado Augias in cui il giornalista, intellettuale e studioso ci parla di cosa dovrebbe essere la letteratura.
Leggiamo assieme questa frase di Guy de Maupassant tratta dalla sua opera Bel-Amì, in cui con una splendida metafora ci illustra cosa è la vita.
Leggiamo questi tanto dolci quanto amari versi di Percy Bysshe Shelley che indagano sulla natura dell'amore e il suo perdurare o meno oltre la vita.
Tra le parole della lingua italiana sono molte quelle con cui facciamo fatica a posizionare l'accento sulla vocale corretta, e, pudico è tra queste.
Leggiamo questi dolci versi di Eugenio Montali contenuti nella raccolta di poesie "Satura", in cui si elogia la saggia spensieratezza dei bambini.
Leggiamo assieme questo straordinario pensiero sulla naturalezza e sulla semplicità espresso da Giacomo Leopardi nella sua raccolta di pensieri.
Leggiamo questi versi di Marina Cvetaeva che ci mostrano ancora una volta quanto sia difficile salutare gli amici che si allontanano per lunghi viaggi.