Patrizio Lo Votrico

30 Novembre 2024

La citazione che leggeremo è tratta da "Anna Karenina" di Lev Tolstoj ci offre uno spaccato della bellezza e della serenità della domenica e in generale del fine settimana.

29 Novembre 2024

Scopri i versi di Cecco Angiolieri, poeta del XIII secolo, figura eminente della poesia comico-realistica, che getta ironia e mordacia sulla vita quotidiana.

29 Novembre 2024

Leggiamo la frase di Felicia Kingsley che, con il suo inconfondibile stile ironico e arguto, colpisce ancora con questa citazione tratta dal romanzo "Stronze si nasce".

28 Novembre 2024

Scopri cosa sono i connettivi e in che modo svolgono una funzione cruciale nel rendere comprensibili le frasi in lingua italiana.

27 Novembre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Wystan Hugh Auden tratta dal suo saggio "La mano del tintore" che ci parla del valore e significato della lettura.

27 Novembre 2024

La parola “diatriba”, che può essere pronunciata sia diàtriba (sdrucciola) sia diatrìba (piana) è un caso curioso della lingua italiana. Vediamo perché.

27 Novembre 2024

Analizziamo questa citazione di Louis-Ferdinand Céline tratta dal suo libro "Viaggio al termine della notte", che ci pone di fronte ad un'importante riflessione: la felicità è una scelta?

25 Novembre 2024

La nascita dei desideri liquidi è uno degli esempi più emblematici del surrealismo di Salvador Dalí. Analizziamo quest'opera che sonda l'inconscio umano.

25 Novembre 2024

Leggiamo assieme questa citazione di Cristina Campo tratta dal suo saggio "Gli imperdonabili", che ci ricorda di lavorare pazientemente su noi stessi, senza fretta o pressione.

25 Novembre 2024

Analizziamo i versi di Rupi Kaur tratti dalla poesia "La prima mattina senza te", un'ode a ricominciare, o semplicemente a cominciare la giornata col piede giusto.