Patrizio Lo Votrico

3 Aprile 2025

Scopriamo quale è la differenza tra le due parole che fanno parte della lingua italiana "estensibile" e "estendibile" e se sono entrambe corrette.

3 Aprile 2025

Leggiamo questa dirompente citazione di Pier Vittorio Tondelli contenuta nel suo romanzo "Camere separate", sull'uragano improvviso dell'amore.

2 Aprile 2025

Leggiamo questi versi di Isidore Lucien Ducasse meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lautréamont sull'immenso valore dell'umanità.

2 Aprile 2025

Scopriamo con questo articolo quale è l'origine e il significato della locuzione usata frequentemente nell'italiano contemporaneo "d'altro canto".

2 Aprile 2025

Leggiamo questa citazione di Francesco De Gregori rilasciata nel suo libro-intervista in cui esprime il rapporto tra arte, artista e gentilezza.

1 Aprile 2025

Leggiamo questi versi di commiato contenuti nella poesia di Alfred Tennyson contenuta nel florilegio di poesia dal titolo "In memoriam e altre poesie".

1 Aprile 2025

Scopriamo tramite questo articolo se per la lingua italiana è meglio scrivere le date sui documenti a numeri romani o a cifre arabe e come scriverle.

31 Marzo 2025

Leggiamo assieme questa citazione del grande scrittore francese Emile Zola in cui ci ricorda ancora una volta quanto dobbiamo batterci per la verità

31 Marzo 2025

Orazio racchiude una lezione di saggezza che invita a un comportamento moderato e razionale, tanto nelle avversità quanto nelle fortune, esprimendo una visione della vita che trascende il tempo e rimane rilevante anche nella società contemporanea.

30 Marzo 2025

I versi tratti dalla poesia "Chi illumina", di Alejandra Pizarnik raccontano di quanto sia soggiogante il sentimento amoroso, quanto ci renda indifesi.