Patrizio Lo Votrico
Il motto olimpico adottato dal CIO sin dalla sua fondazione nel 1894, sebbene utilizzato per la prima volta alle Olimpiadi di Parigi del 1924, era: Citius, Altius, Fortius. 100 anni dopo scopriamone la genesi e l'evoluzione nel tempo.
Pensate di ricordarvi abbastanza bene la grammatica e la lingua francese? Scopriamolo con questo quiz linguistico
Scopri i versi d'autore di Giacomo Leopardi che rendono omaggio allo sport, esaltando coloro che in passato si prendevano cura di mente e corpo anche per difendere la propria patria
Le opere di Vincent Van Gogh, come tutti sappiamo, esprimono attraverso le pennellate e i soggetti tutta la sensibilità che albergava dentro l'artista. Come possiamo vedere in questa opera che è ricerca di Dio e tributo al padre.
Tra le tematiche principali di questo autore troviamo il ruolo dell'arte nella scoperta di sé stessi e della stessa arte come scandaglio dell'animo umano. Leggiamo una sua massima illuminante.
Tra i temi ricorrenti della scrittura di Elias Canetti, troviamo lo studio sul senso esistenziale dell'essere umano e la sua ricerca della felicità, come possiamo leggere in queste sue bellissime parole
I versi di di Samuel Taylor Coleridge incantano chiunque li legga perché hanno il potere di mostrare il vero volto dell'amore, sia che questo sia un amore felice, sia che sia un amore infelice. Leggiamo le sue incantevoli parole
Le opere di Ron Hicks spesso catturano momenti intimi e riflessivi, con un uso magistrale della luce e dell’ombra per creare profondità e emozione. Scopriamo la passionale opera "Kisses and coffee".
Uno dei lavori più iconici di Alfons Mucha è "Orari del Giorno" (1899), una serie di quattro pannelli che rappresentano diverse ore del giorno attraverso la figura femminile e la natura. Scopriamolo nei suoi dettagli
Bravo è una parola che oggi fa sempre piacere sentire perché la sua accezione è completamente positiva, ma è sempre stato così? No: scopriamo come nel corso dei secoli questa parola di uso comune abbia avuto un curiosissimo cambiamento di significato.