Maria Laura Chiaretti

Maria Laura Chiaretti è laureata in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale, e Scienze della Formazione Primaria, segue contestualmente corsi sulla Lingua dei Segni Italiana e il corso intensivo Codice Braille. Conclude la propria carriera accademica con la Laurea di Specializzazione in Linguistica Moderna. Per Armando Editore pubblica il saggio, prefato da Dacia Maraini, dal titolo Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi. Oggi è Professoressa di Lettere.
3 Luglio 2024

"Le Due Frida" di Frida Kahlo non è solo un dipinto, ma un dialogo continuo tra passato e presente, dolore e guarigione, identità individuale e collettiva.

2 Luglio 2024

Arriva a Milano la mostra "Titanic: an immersive voyage". L'esposizione sarà ospitata allo Scalo Farini di Milano, con i biglietti in vendita a partire dal 4 luglio. Scopri in anteprima la mostra immersiva

30 Giugno 2024

Ornella Vanoni, icona della musica ha deciso di raccontare la sua straordinaria vita nel libro "Una bellissima ragazza: La mia vita".

30 Giugno 2024

Scopri la mostra in programma al Palazzo Reale di Milano che celebra il lavoro fotografico innovativo di Philippe Halsman

29 Giugno 2024

Per non perdere l'abitudine alla lettura finite le scuole, consigliamo 10 libri per bambini da leggere durante le vacanze estive

27 Giugno 2024

Luigi Pirandello e Pablo Picasso con opere come "Uno, nessuno e centomila" e "Ambroise Vollard" ci ricordano che la comprensione di noi stessi e degli altri è sempre in evoluzione, mai definitiva.

26 Giugno 2024

Il libro "My Lady Jane" diventa una serie tv imperdibile: una rivisitazione della storia reale inglese che promette di incantare e divertire il pubblico di tutte le età.

25 Giugno 2024

Da non perdere la mostra "Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop" , omaggio ad un periodo caratterizzato da cambiamenti sociali, politici e culturali

22 Giugno 2024

Da non perdere la straordinaria mostra omaggio al genio Andy Warhol, un viaggio tra le icone della pop art nella città barocca di Modica

22 Giugno 2024

Dante Alighieri diventa un avatar grazie all'intelligenza artificiale made in Italy con l’obiettivo di creare un vero e proprio ponte tra passato, presente e futuro.