Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
L'agenzia creativa statunitense Framlab, ha lanciato il progetto Homed, volto a creare particolari edifici per i senza tetto della città e che rispondo ai loro bisogni più essenziali
Antoon van Dyck è stato un pittore fiammingo, principalmente ritrattista, che divenne il primo pittore di corte in Inghilterra
Le foglie autunnali non perdono mai il loro fascino ma, arricchite da una poesia scritta a mano da una ragazza molto creativa, sono riuscite ad emozionare gli abitanti della città di New York
Aline Victorine Charigot "semplice e allegra che lavorava come sartina in un laboratorio nei pressi di Montmatre", è stata la musa di Auguste Renoir
I pompieri sono stati avvertiti dal personale del museo che ha fatto scattare la richiesta d'intervento dopo l'attivazione del sistema di rilevamento fumo e incendio
In occasione dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, le Gallerie degli Uffizi di Firenze celebrano la figura di questa grande icona attraverso l'esposizone che mette in mostra Il Codice Leicester
Il Comune di Milano celebra Giorgio Strehler nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. L’esposizione presenta video, fotografie, bozzetti, figurini, elementi di scenografia, costumi e molto altro, che offrono un’immagine approfondita del teatro del grande Maestro
Barbie decide di nascondere la sua bionda chioma dietro a un velo, omaggiando Ibtihaj Muhammad, prima atleta degli Stati Uniti ad aver indossato un hijab alle Olimpiadi di Rio 2016
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne vi proponiamo i lavori di alcuni artisti che negli anni si sono battuti a sostegno di questa causa con le loro sorprendenti ed emozionanti opere
"Il paradiso di Cuno Amiet, da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse", è la prima antologica in Ticino e in area italiana dedicata al pittore post impressionista svizzero Cuno Amiet e ai suoi meravigliosi dipinti e sarà visitabile fino al 28 gennaio