Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

19 Aprile 2019

Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte...

19 Aprile 2019

Tante sono le dicerie che circolano sul personaggio di Leonardo (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Sul genio vinciano sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni. Considerato per la vastità dei suoi interessi la massima...

19 Aprile 2019

Il 10 -12 aprile alla Fieramilanocity, apre il “miart 2015”, la fiera a carattere internazionale in cui moderno e contemporaneo dialogano con continui rimandi. Sarà l’occasione per riflettere sulla continuità fra passato e presente...

19 Aprile 2019

HangarBicocca presenta “Double Bind & Around”, la prima mostra personale in Italia dedicata a Juan Muñoz, a cura di Vicente Todolí. L’artista, scomparso nel 2001, è stato uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda la morte, di Donato Bramante, avvenuta a Roma nel 1514. 'Donnino' di Angelo di Pascuccio detto il Bramante è stato un architetto e pittore italiano, tra i maggiori artisti del Rinascimento...

19 Aprile 2019

Cinque secoli d'arte per celebrare il vino, i suoi miti e le leggende, in un intreccio quasi indissolubile tra sacro e profano attraverso i capolavori (tra gli altri) di Lorenzo Lotto, Tiziano, Guido Reni, Rubens, Tiepolo, ma anche De Pisis...

19 Aprile 2019

L’esposizione presenta 15 manoscritti, riccamente miniati, tra i più preziosi al mondo, prodotti dalle più varie tradizioni iconografiche ebraiche e greche, latine, arabe e italiane che riflettono sull’arte, la scienza e la fede...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di nascita di Leonardo da Vinci avvenuta nel 1452. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Filippo Brunelleschi, morte avvenuta a Firenze nel 1446. Architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo italiano del Rinascimento...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la nascita di Tristan Tzara, avvenuta nel 1896. Poeta e saggista rumeno di lingua francese e rumena, eclettico, ironico e geniale, diede vita, contestualmente a Marcel Duchamp...