Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

19 Aprile 2019

Effervescente e ammaliante, estrosa e ribelle, Barcellona all’inizio del Novecento era “la rosa di fuoco”. Un fervore nuovo infiammava la scena artistica e culturale, dove spiccavano gli astri di Picasso e Gaudí, sullo sfondo di una rovente...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Joan Miró, celebre esponente del Surrealismo. Pittore, scultore e ceramista, l'opera di Joan Mirò è nota in tutto il globo. L’artista seppe rinnovare il linguaggio artistico novecentesco, sintetizzando la propria visione...

19 Aprile 2019

Il 23 aprile l’inaugurazione, a contorno feste con spettacoli e musica. Il 25 aprile, dalle 19, la chiusura al traffico di Borgo Santa Caterina per dare spazio agli eventi...

19 Aprile 2019

Dopo la personale del 2006, Fernando Botero torna a Milano alla Galleria Tega, con una mostra che comprende un nucleo di Nature morte e una serie di dipinti realizzati negli ultimi vent’anni con i temi a lui più cari, dal Circo ai Nudi...

19 Aprile 2019

Cucina, cibo, arte e cultura. Questa è l’Italia. A mostrare l’infinita ricchezza del nostro Paese, al Padiglione Italia sarà protagonista anche l’arte contemporanea, in un dialogo ideale con la nostra tradizione culinaria che il mondo conosce...

19 Aprile 2019

Una delle più celebri ed evocative espressioni dell’arte rinascimentale, capolavoro senza tempo del più straordinario genio italiano, l’Autoritratto di Leonardo da Vinci di proprietà della Biblioteca Reale di Torino...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Leon Battista Alberti, avvenuta a Roma nel 1472. Architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo, musicista e archeologo, fu una delle figure...

19 Aprile 2019

Ha aperto alla Villa reale di Monza la mostra “Italia – Fascino e mito”, sei secoli di arte per raccontare come l’immaginario collettivo dell’Europa sia stato nutrito dal patrimonio storico e artistico dell’Italia...

19 Aprile 2019

Immagini originali e surreali: fino al 9 agosto, il Comune di Pordenone propone alla Galleria Harry Bertoia, la prima antologica di Roberto Kusterle. Si intitola “Il corpo eretico” la mostra del fotografo goriziano. Si tratta della prima...

19 Aprile 2019

Ogni artista che pratica l'arte di strada ha le proprie motivazioni personali, che possono essere molto varie. Alcuni la praticano come forma di ribellione, di critica o come tentativo di abolire la proprietà privata, rivendicando le strade e le piazze...