Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Inaugura oggi la mostra ''Joan Miró, l'impulso creativo'' presso gli spazi espositivi delle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova. Pittore, scultore e ceramista spagnolo, Joan Miró è stato esponente del surrealismo...
''The Art Of The Brick. A Life In Lego'' è un libro fotografico, per ora uscito solo in America, ma comodamente acquistabile su internet, che raccoglie tutte le opere di Nathan Sawaya, forse l’artista LEGO più famoso del mondo...
''The Art of Saving a Life'', la nuova campagna di sensibilizzazione sanitaria lanciata dalla Fondazione di Bill Gates, riunisce le opere di oltre 30 artisti che si sono impegnati sul fronte delle vaccinazioni, indagando da un punto di vista artistico...
Ritorna il 24 febbraio l’appuntamento tra arte e moda che ''vestono'' le strade milanesi, attraverso la mostra open air ''Sopra il Sotto – Tombini Art raccontano la Città Cablata''. 24 piccole opere d'arte, grandi poco più di 50cm, coloratissimi e soprattutto griffati...
Successo di pubblico nel 2015 per l'iniziativa che prevedeva l'apertura gratuita dei musei della prima domenica del mese.
La prima manifestazione interamente dedicata alla cultura per ragazzi che non si svolge in una sola città né in un’unica sede, ma si articola attraverso una ricca costellazione di eventi, iniziative e laboratori diffusi su tutto il territorio nazionale...
Lo scultore italiano Giuseppe Penone ha vinto il Praemium Imperiale 2014 per la scultura. Gli altri vincitori del prestigioso riconoscimento sono il francese Martial Raysse per la pittura, lo statunitense Steven Holl per l'architettura...
Cecilia Levy trasforma i libri in oggetti delicati e originali, che sono stati esposti anche in importanti gallerie e musei
La vedova texana Marlene Hays ha donato al Museo d'Orsay di Parigi 106 capolavori, da Matisse a Modigliani, da Bonnard a Camilel Claudel
Il capo dello Stato ha dato il via alle celebrazioni di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, diadema dell’Italia e dell’Europa