Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
In occasione della Giornata della Memoria, non potevamo non “andare” a Berlino alla scoperta di uno dei musei più spiazzanti al mondo per la memoria che contiene e per la sua architettura. Si tratta del Museo ebraico progettato dall’architetto Daniel Libeskind...
Organizzata in occasione del bimillenario della morte, la mostra presenta le tappe della folgorante storia personale di Augusto in parallelo alla nascita di una nuova epoca storica. Alle Scuderie del Quirinale di Roma fino al 9 febbraio sarà possibile vedere la mostra ''Augusto''...
Fino al 9 febbraio alla Gran Guardia di Verona, con replica a Vicenza, in Basilica Palladiana, dal 22 febbraio al 4 maggio 2014, si potranno ammirare i capolavori riuniti da Marco Goldin nella grande mostra ''Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento''...
Prosegue la rassegna alla scoperta dei grandi musei, gallerie e fondazioni nelle più belle città del mondo. E oggi si va a Venezia nello storico Palazzo Venier dei Leoni che si affaccia su Canal Grande, dove è custodita la Collezione Peggy Guggenhein...
Un artista controverso, opere che hanno dato scandalo, un museo dʼeccellenza internazionale. Questi sono gli elementi fondamentali con cui Roma celebra Marcel Duchamp, 50 anni dopo il suo viaggio in Italia e 100 anni dopo la creazione del primo ready-made: ''Ruota di bicicletta''...
Fino al 2 marzo 2014 il Palazzo delle Esposizioni presenta la mostra “Anni ’70. Arte a Roma” promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo
Architetti che sono diventati star, musei diventati icone simbolo di un luogo... progetti stratosferici costati cifre da capogiro, involucri che bastano di per sè ad essere motivo di attrazione. Vere e proprie opere d'arte che contengono opere d'arte: sono i musei più spettacolari del mondo...
Per ''Artiamo'' inizia la rassegna alla scoperta dei grandi musei, gallerie e fondazioni nelle più grandi e visitate città del mondo. E oggi partiamo da New York e il suo Guggenheim Museum...
''Francesco Clemente: Frontiera di Immagini'' in mostra fino al 2 marzo 2014, nasce all'interno di un articolato progetto espositivo in progress dal titolo ''La Transavanguardia italiana'', ideato da Achille Bonito Oliva in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d’Italia...
Nel 150esimo anniversario della sua nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo e anche l'Italia rende omaggio al sublime artista norvegese con un'imperdibile retrospettiva che si terrà a Palazzo Ducale di Genova fino al 27 aprile 2014...