Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

22 Marzo 2020

Fin dal 1989, le Magasin di Grenoble, una delle suole d'arte più internazionali d'Europa, si interessa di musica e soprattutto del rapporto che intercorre tra quest'ultima e i linguaggi artistici. Risale infatti alla fine degli anni '80 la mostra ''Broken Music''...

22 Marzo 2020

Pittore ritrattista, tra i più importanti della scena olandese, di cui cavalcò il periodo d’oro, Rembrandt è anche ricordato per la maestria con cui realizzò illustrazioni sacre, provenienti dalla Bibbia, arricchite dalla sua profonda conoscenza dei testi e dell’iconografia classica...

22 Marzo 2020

Con la sua attività, che comprende due grandi mostre ogni anno e una serie di progetti paralleli, la Fondazione Trussardi mette l'arte contemporanea a disposizione di tutti. Le sue inaugurazioni sono eventi imperdibili, soprattutto quelle autunnali...

21 Marzo 2020

L'eclissi: scopriamo come tale fenomeno sia stato interpretato negli anni da diversi artisti e pittori

20 Marzo 2020

Ha inaugurato stamattina, in occasione della quindicesima edizione del Festival La Milanesiana, ideato e coordinato da Elisabetta Sgarbi, la mostra ''Milano Sotto Sopra'' per celebrare il 50° anniversario...

20 Marzo 2020

Michelangelo Antonioni è uno dei padri della modernità cinematografica. La sua opera ha oltrepassato i confini della settima arte: è stata profondamente ispirata dalle arti figurative e ha esercitato a sua volta su di esse un notevole ascendente...

20 Marzo 2020

Neri Pozza propone un ricco catalogo di novità legate al mondo della pittura ma non solo

20 Marzo 2020

Il MAXXI apre dunque i suoi spazi alla moda, una delle eccellenze del nostro Paese, raccontando il periodo del secondo dopoguerra (1945 – 1968), attraverso una mostra aperta fino al 3 maggio 2015 e un libro che...

20 Marzo 2020

Una riflessione sull'ubiquità dell'immagine nella società contemporanea e sulla possibilità di ridefinire codici visivi conosciuti e abitudini interpretative: così si caratterizza il percorso artistico di Elad Lassry. A lui è dedicata una mostra monografica al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, ''Elad Lassry. Verso una nuova immagine'', allestita fino al 16 settembre. La mostra è curata da Alessandro Rabottini...

20 Marzo 2020

Apertura serale per il PAC di Milano l'11 ottobre, in occasione della 10a Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI per l'inaugurazione della mostra Glitch. Dopo il percorso che si snodava tra crimine e arte con 'The crime is almost perfect', ecco ora una mostra che...