Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Vi abbiamo già parlato in occasione del 18 febbraio dei 90 anni dell'Enciclopedia Treccani. L’Istituto Giovanni Treccani, nato il 18 febbraio del 1925 per volere dell'omonimo industriale e mecenate...
Andare a vedere una mostra d'arte arricchisce sempre, sia a livello umano che cognitivo. Ecco 5 cose da sapere prima di recarsi ad una mostra
In un nostro recente articolo, abbiamo analizzato la più classica sindrome del turista: la sindrome di Stendhal. Questa sarebbe data dall’effetto-emozione shock causato dalla vista di una opera d’arte o di un sito particolarmente significativo..
Il 1° aprile verrà inaugurato il nuovo Museo Egizio del capoluogo sabaudo, un progetto scientifico che ha trasformato l'oramai desueto “contenitore” ottocentesco in un museo all'avanguardia in linea con gli standard internazionali...
La Fondazone Magnani Rocca di Parma espone "Two Americans", il celebre dipinto di Bacon appatanente alla collezione Barilla di Arte Moderna
La Fondazione Magnani Rocca celebrerà, dal 18 marzo al 2 luglio, uno degli artisti più poliedrici del Novecento: Fortunato Depero
La Pubblicità è la protagonista della grande mostra in programma dal 9 settembre a Parma in quella che fu la sontuosa dimora di Luigi Magnani
Dal 22 aprile al 10 settembre 2017, alla Fondazione Magnani-Rocca di Parma, in mostra “Cézanne e Morandi – La pittura è essenziale”.
Dal 21 marzo al 5 luglio 2015 l’esposizione “Roma 900″ propone oltre cento splendide opere per presentare il “Novecento romano”, quindi il collezionismo pubblico e la cultura artistica a Roma nella prima metà del XX secolo...
La Fondazione Magnani Rocca ospita una grande mostra composta da circa settanta opere