Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

21 Giugno 2020

Dopo mesi di lockdown, è tempo di tornare a vivere l'arte e le bellezze del nostro Paese. Da Caravaggio a Marina Abramović, ecco le otto mostre da visitare assolutamente nei prossimi mesi

19 Giugno 2020

Grande successo per la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti e già in sold-out dal primo giorno di riapertura

19 Giugno 2020

“Mettersi a fare l’inventario delle statue e abbattere quelle che sono dedicate a personaggi storici non perfetti, e non in linea con i nostri valori odierni, è un’idiozia", le parole di Alessandro Barbero

18 Giugno 2020

A Recanati dal 21 marzo sarà possibile visitare le stanze private di Casa Leopardi, conosciute come "Brecce"

17 Giugno 2020

Custodita nei Musei Vaticani a Roma, la Cappella Sistina è un luogo unico al mondo e ogni anno richiama a sé migliaia di turisti da tutti gli angoli del globo

16 Giugno 2020

Le 10 opere d'arte italiane più famose che esaltano il nudo artistico

16 Giugno 2020

Lo studio per un artista è uno spazio mentale, prima ancora che uno spazio fisico e sorge spontaneo il sospetto che siano a immagine e somiglianza del proprietario. Lo studio è il luogo dove l'opera si realizza...

16 Giugno 2020

Sono ben 100 le donne più influenti nell’arte contemporanea. La lista è stata realizzata da ArtNet, la più importante rivista newyorkese di questo settore, sviluppata consultato gli abitanti e i frequentatori del mondo dell’arte in Europa...

16 Giugno 2020

Intorno agli '80-'90 i collezionisti rappresentavano un'élite del mercato artistico: grandi appassionati d'arte con a disposizione ingenti somme di denaro. Oggi, la passione per l'arte non è più la conditio sine qua non...

16 Giugno 2020

Ieri si è svolta la rinomata asta di Sotheby’s, a New York, che ha visto primeggiare due grandi nomi dell’arte: Amedeo Modigliani e Alberto Giacometti. Una delle “teste” di Modigliani, infatti, è stata battuta per ben 70 milioni di dollari, seguita dal “carro” di Giacometti...