Come scrivere un romanzo storico. I consigli di Juan Francisco Ferrándiz
L’autore è in libreria con l’opera “La terra maledetta”, un romanzo ambientato nella Spagna del IX secolo che racconta una Barcellona ai margini del Sacro Romano Impero
L’autore è in libreria con l’opera “La terra maledetta”, un romanzo ambientato nella Spagna del IX secolo che racconta una Barcellona ai margini del Sacro Romano Impero
Abbiamo intervistato l’autore americano Ronald Balson in merito al suo ultimo romanzo “Ogni cosa è per te”
La nostra lettrice Mia delle Cave ha recensito per voi “Dalla parte delle viole” di Mario Visone
Ritorna l’appuntamento settimanale con la classifica degli ebook più venduti su Amazon. Al primo posto troviamo ‘I quaranta giorni del Mussa Dagh’ di Franz Werfel, edito dal Corbaccio. Secondo piazzamento per ‘Una brava ragazza’ di Mary Kubica…
Non c’è uno scrittore moderno che abbia avuto più impatto nella letteratura italiana come Manzoni. Ecco le frasi più celebri tratte da “I promessi Sposi”
È uscito da poco “Per niente al mondo”, il nuovo libro di Ken Follett, il ritorno in grande di uno degli autori più amati di sempre
“La stagione della caccia – C’era una volta a Vigata” è un progetto televisivo tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri
Le vicende intrecciate del romanzo “Da qui all’eternità” di James Jones vengono trasposte nel 1953 nell’omonimo film diretto da Fred Zinnemann
Ieri sera all’inaugurazione di Bookcity, il sindaco di Milano Beppe Sala ha consegnato il sigillo della città allo scrittore basco Fernando Aramburu
Ecco la travagliata storia editoriale del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno dei romanzi più amati del Novecento italiano
Abbiamo chiesto a Benedetta Cibrario, finalista del Premio Strega 2019, di raccontarci il suo ultimo romanzo “Il rumore del mondo”